Cerca

Bentley Bentayga Speed: ecco una nuova creazione "spaziale"

La Bentayga Speed utilizza un motore biturbo W12 da 6,0 litri

Bentley Bentayga Speed: ecco una nuova creazione "spaziale"
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 18 mar 2022

Ecco una Bentley Bentayga Speed ​​a tema "spaziale", progettata e costruita per un facoltoso cliente. La sua carrozzeria è colorata di grigio metallizzato scuro con sottili sfumature verdi mentre gli accenti Orange Flame si ispirano alle scie delle comete che corrono nel cielo notturno e aggiungono un contrasto luminoso alla vernice. La combinazione di colori dipinge anche gli interni della vettura.

All'interno della cabina, splendidamente realizzata, la prima caratteristica visibile sono i battitacco d'ingresso illuminati e raffiguranti pianeti in orbita attorno al sistema solare.

Ci sono poi gli inserti arancioni incastonati nel cruscotto, nelle portiere e la plancia è colorata di grigio; uno sfondo scuro, da cielo notturno, per gli accenti di colore. Le razze centrali del volante e la leva del cambio sono le aree più luminose all'interno dell'abitacolo, entrambi sono ricoperti dalla pelle.

La Bentayga Speed utilizza un motore biturbo W12 da 6,0 litri che eroga una potenza massima di 626 CV con 900 Nm di coppia. Lo 0-100 viene bruciato in 3.9 secondi con una velocità massima di 306 km/h, mentre il cambio automatico ha otto rapporti.

Risponde presente il sistema di sospensioni pneumatiche e la Bentley Dynamic Ride, la prima tecnologia di controllo del rollio attivo, elettrico, che utilizza un sistema a 48 V. Questo sistema contrasta istantaneamente le forze di rotolamento laterali in curva e garantisce il massimo contatto con gli pneumatici per offrire stabilità, comfort di marcia e maneggevolezza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento