Cerca

RC Auto, a giugno 2024 continuano gli aumenti. Prezzo medio di 403 euro

Continuano a crescere i costi dell'RC Auto che pesano sempre di più sulle tasche degli italiani. La protesta del Codacons

RC Auto, a giugno 2024 continuano gli aumenti. Prezzo medio di 403 euro
Vai ai commenti 30
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2024

Continuano gli aumenti dell'RC Auto, una crescita che da tempo sta pesando sempre di più sulla tasche degli italiani, tanto che il Governo, su sollecito di molte associazioni, ha promesso una riforma del comparto delle assicurazioni. Secondo l'ultimo rapporto di IVASS (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) a giugno 2024 il prezzo medio dell'RC Auto è stato di 403 euro, in aumento su base annua del 6,2% in termini nominali e del 5,4% in termini reali.

Nei mesi di aprile e maggio, la crescita nominale annua rilevata era stata, rispettivamente, del 7,9% e del 6,8%. Il nuovo rapporto di IVASS evidenzia pure che in tutte le province italiane sono stati registrati incrementi di prezzo. In particolare, la peggiore è stata la provincia di Roma con un +9,3%.

Sul fronte opposto, invece, Isernia è stata la provincia dove i prezzi dell'RC Auto sono cresciuti di meno (+1,3%). Andando avanti, IVASS rileva che il differenziale di premio tra Napoli e Aosta è di 264 euro, in aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente e in riduzione del 44,7% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Infine, per gli assicurati appartenenti a classi di merito superiori alla prima, l’incremento di prezzo è del 9,6%.

CODACONS: IN DUE ANNI TARIFFE +14,1%

A seguito della pubblicazione dell'ultimo rapporto di IVASS che mostra l'ennesimo aumento dei prezzi dell'RC Auto è intervenuto il Codacons. L'associazione parla di incrementi di costi ingiustificati che in due anni hanno portato ad un rincaro delle tariffe RC Auto del 14,1%.

Le tariffe Rc auto continuano a salire in modo del tutto ingiustificato realizzando una stangata complessiva da +1,65 miliardi di euro in capo agli automobilisti italiani. A partire dalla seconda metà del 2022 i prezzi delle polizze hanno iniziato a crescere, portando il premio medio a giugno 2024 a quota 403 euro, secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ivass. Questo significa che in poco più di due anni le tariffe Rc auto hanno subito un rincaro complessivo del 14,1%, passando da una media di 353 euro di gennaio 2022 (dato Ivass) ai 403 attuali, con un aumento di ben 50 euro a polizza. Incrementi che non appaiono giustificati dall’aumento della incidentalità in Italia, e che cozzano con la situazione economica delle compagnie di assicurazioni per le quali la dotazione patrimoniale si è consolidata, la redditività è migliorata e la liquidità è divenuta più distesa, secondo i dati diffusi poche settimane fa dalla stessa Ivass. Rincari che, considerate le 32,9 milioni di auto assicurate in Italia, hanno determinato nell’ultimo biennio una stangata complessiva da +1,65 miliardi di euro a danno degli automobilisti italiani.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento