
12 Maggio 2023
Zurich ha deciso di offrire delle specifiche assicurazioni dedicate alle vetture elettriche ed ibride che saranno disponibili con pacchetti di servizi dedicati subito dopo l'estate. Troveremo, per esempio, l’assistenza stradale, che prevede il supporto di carroattrezzi o l’invio di officine mobili per il servizio di ricarica sul posto, servizi di trasporto verso la colonnina di ricarica elettrica più vicina e geolocalizzazione delle stazioni di ricarica.
Inoltre, sarà estesa la copertura Furto/Incendio a cavi e batterie, oltre alla tutela legale sulle componenti elettriche già attiva da gennaio. L'aspetto interessante è che tutti i clienti Zurich e Zurich Connect con garanzie già attive avranno un upgrade immediato e gratuito con le nuove coperture del prodotto.
Vista la trasformazione in atto del settore automotive con l'avvento della mobilità elettrica, Zurich ha sottolineato di voler supportare il futuro della mobilità sostenibile e la transizione elettrica del settore automotive rivedendo la propria offerta e allineandola ancora di più alle esigenze del mercato con nuove iniziative a supporto dei cittadini che scelgono forme di mobilità più sostenibili. Elena Rasa, Chief Underwriting Officer di Zurich Italia, ha commentato:
La decisione del Parlamento Europeo di fermare la vendita di vetture a combustione interna entro il 2035 riconosce l’urgenza della transizione verso forme di mobilità più sostenibili. Vogliamo che il fenomeno della transizione elettrica sia vissuto nella massima sicurezza e tranquillità, per questo abbiamo pensato specificatamente ad una protezione dedicata alle forme di mobilità più rispettose dell’ambiente.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Andrebbe letto meglio in cosa consiste l'upgrade.
Estendere il furto/incendio alle batterie è un po' un pubblicità gratuita IMHO.
L'assistenza stradale già esiste, ovvio che per altre motorizzazioni ha altre caratteristiche: accompagnare una termica alla colonnina avrebbe poco senso XD. Comunque se la regalano sarebbe qualcosa di migliorativo.
Furto/incendio già copre fino al valore dell'auto quindi comprende la batteria e i cavi, a meno che espressamente non sia dato qualcosa in più non mi pare un upgrade poichè pensare che un ladro si metta a smontare la vettura per rubare la batteria o che un incendio danneggi solo essa, le vedo circostanze poco probabili.
Ma costa meno oppure alla fine girare con l'elettrica costerà (costo carburante e riparazioni) più che un V8 a benzina ?