Telepass, attenzione ai rincari dal 1° luglio

06 Aprile 2022 154

Telepass ha iniziato ad avvisare via e-mail i suoi abbonati dei nuovi rincari che entreranno in vigore a partire dal 1° luglio prossimo. Trattandosi di una modifica unilaterale del contratto, la clientela interessata potrà liberamente scegliere se accettarla oppure recedere dal contratto con effetto immediato a patto di darne comunicazione scritta a Telepass entro il 30 giugno.

L'ufficializzazione degli aumenti arriva a breve distanza dalla notizia che è andata in tutt'altra direzione: l'esenzione del canone Telepass per i primi 9 mesi nell'ambito dell'iniziativa annunciata in collaborazione con Autostrade Siciliane.

COSA AUMENTA

Ad essere interessati dai rincari saranno in particolare (tutti gli importi sono iva inclusa):

  • canone di locazione trimestrale dell'apparato collegato al servizio Telepass Family, +0,57 euro: dagli attuali 3,78 euro a 5,49 euro
  • canone di locazione trimestrale dell'apparato aggiuntivo collegato all'Opzione Twin / Telepass Twin comprendente il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,28 euro: dagli attuali 1,80 euro a 2,64 euro. Resta invariato quanto ulteriormente dovuto come canone trimestrale di servizio per l'abbinata Opzione Premium / Assistenza stradale solo Italia
  • canone di locazione trimestrale dell'apparato aggiuntivo collegato all'OpzioneTwin / Telepass Twin senza il servizio Opzione Premium / Assistenza Stradale solo Italia, +0,57 euro: da 3,78 euro a 5,49 euro

Tutte le restanti condizioni economiche resteranno invariate.

LE MOTIVAZIONI

Telepass sottolinea che si tratta del primo aumento dei corrispettivi di Telepass Family da quando il servizio è stato lanciato (1997) e motiva così i nuovi aumenti:

Telepass si è adeguata al progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo, sostenendo appositi costi e investimenti per la gestione e lo sviluppo degli anzidetti servizi di telepedaggio, al fine di continuare a garantire i previsti livelli di servizio e di mettere a disposizione dei propri clienti funzionalità allineate ai migliori standard di mercato. In particolare, la continua evoluzione del progresso tecnologico e degli standard di mercato – che interessa i servizi di telepedaggio e, in generale, gli strumenti di pagamento di beni e servizi – ha richiesto e richiede sempre maggiori costi e investimenti in tecnologie informatiche e digitali.

Vengono inoltri citati costi legati all'esigenza di potenziare i punti fisici di assistenza alla clientela, i canali digitali di assistenza e il Customer Care gestito direttamente dall'Azienda.

COSA FARE

Come ricordato in apertura, qualora non si intendano accettare le nuove condizioni, è possibile esercitare il diritto di recesso entro fine giugno. Le comunicazioni dovranno essere inviate a Telepass S.p.a. tramite

  • posta elettronica all'indirizzo gestionecontratto@telepass.com o alla PEC assistenza@pec.telepass.com
  • tramite posta all'indirizzo TELEPASS S.p.A. – Customer Care, caasella postale 2310 succursale 39 - 50123 Firenze
  • recandosi presso un Telepass Store, uno dei Punti Blu, un Centro servizi dei gestori autostradali un punto vendita / assistenza di Telepass autorizzato

Per quanto non espressamente qui riportato fa fede il contenuto della comunicazione di Telepass che si riporta in FONTE per completezza (i destinatari dei rincari dovrebbero averla già ricevuta o la riceveranno a breve).


154

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vittorio D'Antuono

L'unico problema di quello è che non funziona su tutta la rete come Telepass. Non funziona con i caselli privi di logo UE.

Vittorio D'Antuono

L'articolo è sbagliato, l'aumento dell'opzione Telepass Twin con Premium è di 0.28 ma va dagli attuali €2.10 a €2.38 mensili. Anche perché €1.80 + €0.28 non fa €2.64.
Quello che ancora non capisco è qual'è il costo effettivo totale mensile di Family + Twin senza Premium? Se qualcuno lo sa mi faccia sapere.

Vittorio D'Antuono

La fregatura è che non funziona su pedaggi non-UE, dove non compare il bollino dell'UE appunto. Quindi suppongo tutte le uscite autostradali minori come di Provincia ecc, mentre invece funzionerà per le reti principali.

Tiwi

apparentemente non c'è fregatura, cmq abbiamo 6 mesi di prova e per il recesso basta andare in agenzia, che sono molte, sicuramente più dei punti blu

Tiwi

modulo di recesso pronto, vado diretto al punto blu

ybasta

È vergognoso, ma pare che ora non ci sia più monopolio, come credo sia giusto. C'è Unipolmove che sembra conveniente ma sto cercando di capire dov'è la fregatura. I varchi ad esempio, saranno gli stessi del telepass?

Undertaker

Tu invece si.

Nonno Simpson
non con i prezzi dei carburanti di oggi.


e grazie al ca220.

Undertaker

Non ho una fiesta e con 20 euro non ci faccio 300km, non con i prezzi dei carburanti di oggi.

Sagitt

anche io ho telepass pay e sono stato bombardato da quelle promo, ma non ho avuto tempo di guardarci. quest'anno ci guardo.

Claudio M.

sono 6, Zurich, Prima, Allianz"aimuw", verti, quixa, genertel.
Io mi trovo bene, ci pago assicurazione, carro attrezzi ovunque, parcheggi, poi c'è anche per chi scia, ed altro.

Nonno Simpson

con una fiesta GPL in tempi non folli ci faccio tranquillamente il pieno con 20 euro e avanza abbondantemente carburante. Ti parlo di viaggi estivi a velocità sostenuta e con AC accesa. Poi, se vai in Lamborghini son problemi tuoi. Non so che veicolo tu abbia per non fare 300 km con una ventina di euro.

Fabrizio

Triste verità. Pensa però quanto si potrebbe risparmiare senza caselli e casellanti, telepass, code, traffico ecc.

TLC 2.0

Non posso farlo. Per legge deve essere sempre garantita la presenza umana ai caselli in caso di guasti.
Mi pare ci debbano essere almeno 2 varchi presidiati, se non ricordo male.

Computerman

Io pago con carta, viaggio poco in autostrada, ma non ho mai trovato queste code assurde. Risparmi 5 minuti con il telepass? Per me non valgono quei soldi. Poi ovviamente, ognuno fa le sue valutazioni

Blanked

Puoi aggiungere un secondo dispositivo a 0,50€ al mese

Blanked

Non c'è un effettivo monopolio, ad esempio unipolmove è la stessa cosa del telepass, costa 1€ al mese

Blanked

Ci sono già, ad esempio unipolmove, 1€ al mese

Tiwi

ho scoperto che c'è unipolmove che fà la stessa cosa e costa solo 1euro al mese, solo che ho difficoltà a trovare le varie info, strano che nessuno ne parli..

Apocalysse

Dipende dove vai e dagli orari, ad esempio alla barriera di Milano il lunedi mattina intorno alle 8:30 è tutto bloccato nelle file dei telepass e si "scorre" meglio nelle file normali.

accakappa

Dimenticavo, senza contare che oggi molti parcheggi sia automatici che non si pagano con il Telepass. quindi in molti parcheggi multipiano entri e esci senza scendere dall'auto, mentre nei parcheggi in strada non devi manco andare in giro a cercare la colonnina o munirti di strane cartelle da grattare. Parchegi, imposti l'app e via. Poi se sei lontano dal parcheggio e sta per scadere puoi automaticamente allungare il tempo o se hai messo di più accorciare. Figata.

Stefano Emilio Marcon

mmm mai fatto coda in un telepass, saro' fortunato al contrario nei caselli normali e' il delirio. Saluti a tutti

accakappa

I problemi sono 3 se ai caselli Telepass fi formano le code
Uno, i tamarri che per guadagnare posizioni utilizzano le corsie Telepass per poi rientrare più avanti ostacolando chi invece potrebbe passare il casello senza fermarsi. che una volta fermato provoca lo stop di quelli che seguono formando la coda
Due, ai menefreghisti/storditi che non si curano dei segnali che da il Telepass quando sta per esaurire la pila che immancabilmente quando arrivano alla sbarra, naturalmente, questa non si alza
Tre, dai rimba che infilano il Telepass senza averne diritto perchè non hanno capito a cosa serve.
Infatti quando mi avvicino alla corsia mi tengo a debita distanza perchè non raramente entrano il semaforo rimane rosso e la sbarra non si alza, così faccio in tempo a cambiare corsia.
Io che lo tengo sempre monitorato non mi è mai capitato in 5 anni di non alzarsi la sbarra per un problema tecnico. Se ne vedo parecchi a cui succede un motivo, neurologico, c'è.

Luca Rissi

Semplicemente ti ha detto che stai sparando invenzioni a caso. E io sulla A4 ho fatto il solco a forza di passare.

Luca Rissi

Ma davverooo? Pensa che facendo il preventivo per la mia, non certo una fuorisere, mi chiedevano 300€ in più di quanto ho poi effettivamente speso. E questo per tre anni di fila

Apocalysse

Se i varchi non sono misti, tu sei obbligato a stare nelle corsie Telepass riservate o il sistema non sa da dove provieni e devi quindi perdere tempo a schiacciare il tasto HELP e spiegare perché da co...bip ti trovi in quelle corsie se hai il telepass.

Gianni P.

Evidentemente gli altri la facevano, anch'io mi sono chiesto il motivo essendoci almeno 3 caselli liberi

Apocalysse

No, in realtà succede e se giri abbastanza lo vedi.
Succede quando dopo i caselli c'è l'imbuto e si forma traffico intenso per l'orario, spesso i caselli telepass sono 2 su 10 ed essendoci molti utilizzatori, si formano colonne perché sono obbligati a stare su quelle due file e dopo con l'imbuto non può fare altro che incolonnarsi, al contrario chi paga con viacard / contanti ha disposizione 8 posti in cui andare e quindi riescono a immettersi più agevolmente.
Se mettessero la predisposizione telepass su ogni varco, le cose sarebbero diverse a quel punto, quando il varco riservato al telepass è pieno, uno potrebbe andare in uno misto.
Personalmente per l'autostrada preferisco usare le corsie della viacard pagando col bancomat (che non hai costi), non ci impieghi tanto perché a differenza delle casse automatiche, funziona che metti il biglietto, metti il bancomat, lo ritiri e parti senza tutti i tempi morti delle casse automatiche ti fanno venire il latte alle ginocchia.

Gianni P.

Ti pare, ma non lo è, testimone mia moglie

Gianni P.

Uè faccia di m4rd4 con la mamma putt4n4, che ca220 di problemi hai, oltre a quello di essere ricch10ne?

Cien2015

Sì la cosa grave è il monopolio. Stanno sostituendo i punti blu con store. A torino ce ne sono un paio. premesso che adesso permettono di fare tutto online

Cien2015

oltre a questo,c'è da cotnare che puoi caricarci su abbonamenti per le tratte i cui gestori lo prevedono. Esempio la tangenziale di Torino (gestita da ATIVA) ti permette passaggi illimitati ai caselli con 28€ al mese (costa 1.90 a passaggio sennò).

Dr. Clito

ma finiscila di sparare stronzate

Baronz

Troppo facile falsificare la targa. Poi oltre alle multe ti arriverebbe da pagare anche l'autostrada. E ti assicuro che anche farsi levare la multa è complesso.

Marco

ma bella grossa

Janghezio

Mi pare na strunzata...

Marco

pare vero. perche secondo te, io che ho il telepass mi faccio un ora di fila se le altre file sono libere?

NOP7356

statisticamente quante targhe false circoleranno in italia? lo 0,1%?

Gianni P.

Non ho telepass. Un paio di volte mi è capitato di arrivare alla barriera della A4 in direzione Torino nell'ora di punta serale. Tutti in coda ai varchi telepass, roba di almeno 1km di fila, io bello bello sono andato a pagare con i vecchi contanti e ho salutato tutti.
Sicuro sicuro sia così utile?

Gianni P.

Non ho telepass. Un paio di volte mi è capitato di arrivare alla barriera della A4 in direzione Torino nell'ora di punta serale. Tutti in coda ai varchi telepass, roba di almeno 1km di fila, io bello bello sono andato a pagare con i vecchi contanti e ho salutato tutti.
Sicuri sia così utile?

Danylo

Se passi dalla corsia normale, il telepass non scatta, non c'e' il meccanismo che lo rileva. Quindi non serve metterlo nel cassetto.

Danylo

Il punto di pareggio e' 8 mesi, non 4:
- family 5.49 * 4 = 22 euro
- pay 2.50 * 8 = 20 euro
- pay 2.50 * 9 = 22.50 euro

disqus_uSJK7cFxtw

Beh, no, non è la stessa cosa in quanto la banca offre un servizio per clienti ed esercenti, quindi se offrisse il servizio bancomat gratuitamente dovrebbe compensarne i costi in qualche modo (commissioni sugli incassi degli esercenti, ecc).
Nel caso della banca, semmai, è come se questa ti dicesse che per andare in filiale ed usufruire dei suoi servizi puoi scegliere tra un servizio basico, in cui ti devi mettere in coda e fare le operazioni in contanti, oppure uno in cui fai tutto allo sportello automatico, senza perdere tempo, ma per questo devi pagare un canone mensile per avere una tessera che serve unicamente a questo. Così loro risparmiano sugli stipendi dei bancari allo sportello e prendono da te i soldi per una tessera di plastica.
Mi permetto inoltre di aggiungere che la maggior parte delle banche offre gratuitamente il bancomat. Semmai fanno pagare le carte di credito, ma quelle funzionano su circuiti terzi, per i quali devono pagare anche loro.

Paul The Rock

Maledetti... per fortuna con lo sconto moto alla fine mi scontano il 30% dello speso e quindi alla fine ci risparmio lo stesso... però alla lunga converrà valutare le offerte del mercato se inizieranno ad arrivare come sembra.

Alessandro Apo

Uso il Telepass quando entro in Italia con targhe estere non registrate… non succede niente… paghi e via..

Carlo Raffaele Valentino

è lo stesso motivo per il quale devi pagare un corrispettivo al mese ad intesa san paolo per avere la carta bancomat (che ti serve a pagare con il loro conto corrente)

Ocram

Eh sì, siccome le autostrade sono messe benissimo... Hanno pure il coraggio di aumentare il prezzo del telepass

Carlo Raffaele Valentino

se paghi in contanti paghi tutta la tratta. con il telepass invece legge il casello di uscita e ti detrae una parte dell'importo

Flagship

Se non ti va bene puoi disdire

mireste

Boh? Vai sul sito/chiama

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla