Uber Black sbarca in Sicilia a Palermo e Catania

31 Marzo 2022 18

Uber ha annunciato che il suo servizio Uber Black è sbarcato anche in Sicilia e precisamente nella città di Palermo e Catania. L'azienda, dunque, continua il suo piano di espansione in Italia. Fino ad ora, il servizio di mobilità operato dai proprietari di autovetture e licenze NCC era disponibile a Milano, Roma, Bologna, Torino, Napoli e Firenze. Inoltre, a Palermo e Catania sarà attivo anche Uber Van, per permettere agli utenti di viaggiare insieme fino ad un massimo di 4 persone, come previsto dalla normativa anti-Covid.

Ricordiamo che in Italia, Uber offre pure il servizio Uber Taxi a Torino e Napoli. Complessivamente, con i suoi servizi, Uber raggiunge circa il 25% della popolazione italiana. Lorenzo Pireddu, Uber Head of Italy, su questa novità ha dichiarato:

L’arrivo del nostro servizio Black a Palermo e a Catania, e in generale in tutta la Sicilia, rappresenta un ulteriore step nell’offerta dei nostri prodotti e servizi in Italia, ed è utile per la ripresa del settore del turismo, in quanto d’aiuto sia per gli utenti locali e nazionali sia per quelli internazionali. Il nostro obiettivo è quello di continuare a portare valore al sistema dei trasporti in tutta Italia, compreso il Sud come conferma l’annuncio di oggi, e permettere alle persone di viaggiare in modo affidabile e sicuro grazie alla nostra applicazione.


Ricordiamo che grazie ad Uber Black, i passeggeri avranno la possibilità di avere informazioni sull’autista, sul modello dell’auto e conoscere il prezzo della corsa in anticipo, dividere il costo della corsa e visualizzare il percorso del proprio spostamento. Inoltre, grazie al sistema di anonimizzazione, passeggeri e autisti potranno mettersi in contatto telefonicamente o via chat senza condividere il proprio numero di telefono, oltre alla possibilità di accedere al toolkit di sicurezza di Uber e ottenere assistenza in caso di bisogno.

Per proteggere passeggeri ed autisti, Uber Black prevede un rigoroso rispetto di alcune misure in materia di Covid. Parliamo, per esempio, dell'obbligo per gli autisti di indossare la mascherina e relativo controllo tramite mask verification prima di andare on line; della possibilità per gli autisti di annullare un viaggio senza alcuna penale qualora un cliente non indossi una mascherina o copertura per il viso; del nuovo sistema di feedback per la segnalazione dei casi in cui un autista non indossi la mascherina.

  • Uber | iOS | App Store, Gratis
  • Uber | Android | Google Play Store, Gratis

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

Cambia la app, allora.

RavishedBoy

... + pagare le tasse e non truffare i clienti.

Riku

L'unica cosa black che troveresti in Sicilia:

https://uploads.disquscdn.c...

ACTARUS
Ciccillo73

Guarda io Sono in UK e sporadicamente lavoro con Uber..lato tassista è un abuso..l app ti comunica solo l'indirizzo del punto di raccolta (senza compenso,solo un punto su di una mappa generica,Una Volta gountondal cliente compare la destinazione)con tariffa fissa..non saprai quanto prenderai sin quando non hai completato la corsa. La distanza da te Al cliente non ti viene pagata. Alla fine mi son ritrovato a fare corse di 20 min bloccato nel traffico per £5! Invece l app Uber USA ti mostra tutto!

ACTARUS

I normali taxi dovrebbero abbassare i prezzi

Ildebrando Jki

I tassisti devono fallire

MatitaNera

Guarda il siciliano in foto

Chicco Bentivoglio

Nonècosi

Corrado Miglio

gli NCC non sono tizi a caso con una macchina, a volte son pure meglio di quei mafiosi tassisti.

Gabriele Nicosia

Ma a Torino Uber funziona o no?

zdnko

<politically correct="" off="">
Con gli autisti di colore? :D
<politically correct="" on="">

Maurizio Mugelli

ubertaxi usa normali concessioni taxi (di proprieta' di uber o vendendo corse ai tassisti locali), uber black usa concessioni NCC.

per i clienti cambia poco, comunque visto che la differenza principale fra un ncc e un taxi dovrebbe essere nella modalita' con cui viene deciso e pagato il percorso: ai taxi dici la destinazione al momento dell'imbarco e li paghi sulla base del tassametro, i ncc pianifichi il percorso in anticipo e paghi subito ma con uber viene tutto gestito dall'app e paghi comunque in anticipo.

Maurizio Mugelli

ti confondi con uberpop, che non e' permesso in italia.

Squak9000

Hanno detto si...

R4nd0mH3r0

l'unico servizio black taxi che potrebbe essere interessante https://uploads.disquscdn.c...

nonècosì

nel primo sono autisti veri e propri con licenza, i secondi tizi a caso con una macchina

suzuka

Ancora non ho capito la differenza tra Uber black e Uber taxi

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025