
04 Maggio 2021
Enel X aiuterà Novartis nel suo percorso di sostenibilità per raggiungere l'obiettivo di carbon neutrality nel 2025. L'azienda farmaceutica, infatti, è impegnata in attività per la gestione sostenibile delle risorse naturali e ha deciso di scommettere anche sulla mobilità elettrica. Enel X lavorerà per elettrificare la flotta aziendale di Novartis e non solo, con l'obiettivo anche di aiutare la diffusione dell'utilizzo dei veicoli elettrici. Questo accordo è parte di una collaborazione più ampia tra le aziende che risale al 2019.
Entrando nello specifico, Enel X si occuperà di elettrificare la nuova sede di Milano di Novartis che attualmente è in costruzione a Piazza Gae Aulenti. La stessa cosa sarà fatta anche presso le altre sedi italiane dell’azienda. Saranno installate le stazioni di ricarica pubblica JuicePole, da 22kW + 22 kW e le nuove JuiceBox, da 22kW per la ricarica della flotta aziendale. Inoltre, i collaboratori dell'azienda farmaceutica potranno usufruire di un'offerta "tutto incluso" che comprende la dotazione di un veicolo elettrico o ibrido, l’installazione della JuiceBox domestica nel garage della propria abitazione e la possibilità di accedere ad un’ampia rete di ricarica in Italia, in Europa e presso le sedi di Novartis, tramite l’App JuicePass.
Oltre a tutto questo, Enel X metterà a disposizione di Novartis il portale JuiceNet Manager attraverso il quale gestire tutte le operazioni di ricarica della flotta aziendale e monitorare e gestire le stazioni Juice installate presso le sue sedi. Il personale dell'azienda farmaceutica potrà anche approfittare di sessioni di training specifiche per conoscere meglio i servizi per la mobilità elettrica pensati per l’azienda e le ultime novità dell’intera filiera della mobilità elettrica. Augusto Raggi, Responsabile di Enel X Italia, ha dichiarato:
Siamo soddisfatti di aver aggiunto un'altra importante iniziativa nell’ambito della collaborazione con Novartis, dedicata allo sviluppo di progetti che aiutano il Paese a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Metteremo a disposizione del partner le nostre soluzioni avanzate di mobilità elettrica che serviranno per elettrificare le nuove sedi e la flotta di veicoli ibridi e full electric dell’azienda. Attività in linea con l’obiettivo di diffusione dell’e-mobility in tutto il Paese, che si aggiungono all’impegno per ampliare la nostra rete di punti di ricarica pubblici con l’installazione di caricatori ultra fast di ultima generazione che garantiscono un pieno di energia in pochi minuti.
Pasquale Frega, Country President e Amministratore Delegato di Novartis In Italia, ha aggiunto:
Questo progetto, reso possibile dalla partnership con Enel X, rappresenta un nuovo salto di qualità nell’impegno di Novartis per la sostenibilità. Con l’elettrificazione del nostro parco auto contribuiremo in modo significativo a raggiungere quella carbon neutrality che il Gruppo Novartis si è posta come traguardo per il 2025 e dimostriamo in modo concreto che vogliamo essere protagonisti del grande processo di rinnovamento, verso un futuro ecologicamente sostenibile, in cui è impegnata oggi l’Italia. In questo processo gioca un ruolo fondamentale la partnership tra le realtà più innovative del paese, come Enel X e Novartis, capaci di far convergere le rispettive, diverse competenze verso l’obiettivo comune della sostenibilità, che significa più salute, più benessere e migliore qualità della vita per l’intera collettività.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti