
30 Luglio 2022
Il furto della propria auto è una delle paure più diffuse tra gli automobilisti. Per questo, l'assicurazione per il furto dell'auto è una delle garanzie accessorie più richieste nel caso della sottoscrizione di una polizza RC auto. L'Osservatorio SOStariffe.it ha voluto approfondire questa questione e partendo dai preventivi rilasciati negli ultimi 12 mesi sul suo portale, ha realizzato la classifica delle auto più assicurate e delle Regioni dove la richiesta di polizze è più diffusa.
Entrando nei dettagli di questo studio, al primo posto tra le auto per le quali è stato quantificato il maggior numero di preventivi relativi a un’assicurazione per furto si colloca la Fiat Panda (terza serie), modello che ha registrato il 7,32% del totale di preventivi. Al secondo posto troviamo la Volkswagen Golf (settima serie) con il il 5,88% dei preventivi calcolati per un’assicurazione furto. Nella top 5 di questa particolare classifica si posizionano anche la Toyota Yaris (terza serie), la Renault Clio (quarta serie) e la Lancia Ypsilon (terza serie), modelli a cui corrispondono, rispettivamente, il 4,93%, il 4,86% e il 4,83% del totale di preventivi.
Secondo uno studio del 2019 di LoJack Italia sui furti d'auto, la regione più colpita è stata la Campania, con oltre 23 mila furti. Seguono Lazio (17.021), Puglia (16.389), Sicilia (13.178) e Lombardia (10.013). Secondo l'analisi dell'Osservatorio, i dati raccolti mostrano una diffusione delle polizze furto che non rispecchia l’andamento dei furti di auto in Italia. Infatti, Campania, Sicilia e Puglia sono addirittura agli ultimi posti per diffusione di questa particolare garanzia accessoria.
La Lombardia è prima tra le regioni italiane per diffusione dell’assicurazione furto con il 25,57% dei preventivi. A seguire il Lazio con il 20.83% e il Piemonte con il 10,84%. Le regioni del Sud Italia fanno registrare un ridotto numero di preventivi con assicurazione furto inclusa. La Campania, ad esempio, copre solo il 2,03% dei preventivi con assicurazione furto. Percentuali molto basse anche per la Sicilia (2,21%) e la Puglia (1.52%).
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Io credo siano in gran parte inserite in pacchetti incendio, calamità, vetri ecc. Perché non credo ci sia così tanta gente che ritenga probabile che gli venga rubata la macchina.
non pensavo esistesse chi non assicura l'auto per furto, ma a pensarci, in quelle regioni lì basta che conosci e non te la rubbano...