Auto cabrio usate: prezzi e quali comprare per l'estate
Con l'estate torna la voglia delle Cabrio; ecco alcuni modelli usati che si possono acquistare per divertirsi su strada.

La bella stagione è arrivata e con il sole e il caldo cresce la voglia di guidare con i capelli al vento. In questa parte dell'anno tornano alla ribalta le cabriolet, modelli sempre più di nicchia che, comunque, mantengono inalterato il loro fascino. Essendo una "razza in via di estinzione", le poche cabrio acquistabili presentano, tutte, prezzi decisamente importanti, alla portata di pochi fortunati.
Ecco perché se c'è davvero la voglia di guidare un'auto di questo tipo, è meglio rivolgersi al mercato dell'usato dove è possibile trovare offerte con un buon rapporto qualità/prezzo e riuscire, magari, a mettere le mani su qualche modello che nel tempo ha saputo distinguersi sugli altri.
Occhio ai dettagli
Quando si deve acquistare un'auto usata è importante prestare bene attenzione a tanti piccoli dettagli per valutare il suo reale stato di salute. Nel caso della Cabrio c'è un ulteriore elemento da tenere in considerazione e cioè la capote. Ispezionare il veicolo in maniera certosina è fondamentale, soprattutto se la trattativa è tra privati. Innanzitutto, è sempre importante verificare che l'autovettura abbia effettuato regolarmente i tagliandi di manutenzione prescritti. L'acquirente dovrà anche valutare che tutti i documenti dell'auto siano in regola.
Analizzare la carrozzeria con attenzione può consentire di trovare piccoli difetti che potrebbero essere il segnale di riparazioni effettuate a seguito di un incidente, magari non segnalato dal venditore. Una prova su strada è poi obbligatoria per controllare lo stato di funzionamento dei veicolo e per valutare eventuali rumori anomali e la frizione. Se poi si ha un meccanico di fiducia, una veloce controllatina è sempre consigliata. Un occhio esperto in pochi minuti saprà capire se il mezzo è stato tenuto bene o se presenta criticità.
Nel caso della Cabrio bisogna fare molta attenzione alla capote che, dopo anni di funzionamento, può presentare problemi o essere danneggiata. Una veloce ispezione permetterà di identificare eventuali tagli o piccoli buchi. Con una prova di apertura e chiusura, sarà possibile verificare lo stato del telaio e delle guarnizioni. Attenzione anche agli odori di muffa all'interno. Potrebbe essere il segnale che c'è un'infiltrazione di umidità e che quindi la capote non fa più il suo dovere. Per testare davvero l'efficienza della tenuta della capote, basta effettuare un piccolo lavaggio dell'auto.
Ecco quindi 5 modelli da poter valutare all'interno del mercato dell'usato.
I modelli presenti in questa guida sono stati scelti in base ad alcuni parametri come appeal, prezzo, affidabilità nel tempo, spaziando tra le varie proposte sul mercato.
INDICE
AUDI A3 CABRIO
Audi A3 Cabrio è un'ottima scelta per chi cerca un'auto da guidare con i capelli al vento e che sappia anche distinguersi. Un modello che può essere utilizzato tutti i giorni come auto principale per via delle sua caratteristiche tecniche. Sul mercato dell'usato si trovano diverse offerte sia per quanto riguarda modelli molto vecchi ma più economici rispetto alle ultime generazioni. Tra le offerte ci sono sia le varianti diesel che quelle a benzina. Puntando sui modelli degli ultimi 2-3 anni con 30.000/50.000 km è possibile spendere una cifra compresa tra i 20.000 e i 25.000 euro.
Si possono trovare offerte anche tra i 10.000 e i 15.000 euro per auto con 8-10 anni e con molti chilometri alle spalle.
BMW Z4
BMW Z4 è una roadster sportiva in grado di offrire grande divertimento alla guida. Nel mercato dell'usato se ne trovano molti esemplari anche se i prezzi sono un po' alti vista la caratura del modello. Il vantaggio è che possibile individuare diverse offerte con un chilometraggio non eccessivo. Se non si punta alle motorizzazioni più sportive, con una cifra attorno ai 20 mila euro è possibile trovare modelli con 7-8 anni di vita e un chilometraggio sui 40.000 km.
Se il budget è molto più basso, si possono identificare modelli con 10-12 anni di vita ma con chilometraggi importanti e prezzi inferiori ai 10.000 euro.
MERCEDES SLK
Mercedes SLK è un classico tra le Cabrio e nel mercato dell'usato ce ne sono molte anche a costi interessanti. Un modello appetibile, soprattutto nelle sue ultime generazioni in quanto dispone di motori interessanti che rendono piacevole la guida. Mettendo sul piatto circa 20.000 euro è possibile trovare buone proposte di auto con un'età compresa tra i 5 e i 7 anni.
Cercando un modello più vecchio è possibile arrivare a risparmiare molti soldi sebbene si debba mettere in conto di dover gestire un'auto con oltre 10 anni di vita e più di 100.000 km. Puntando sulle offerte di mezzi con un'età compresa tra i 13 e i 15 anni è possibile spendere molto meno di 10.000 euro.
MINI CABRIO
Mini Cabio è certamente un modello di grande attrattiva non solo per il design ma perché è possibile trovarla senza grossa fatica a prezzi accessibili. Un veicolo che strizza l'occhio ai più giovani e che permette anche di divertirsi alla guida. Parlando del mercato dell'usato, con circa 20.000 euro è possibile trovare auto con 2-3 anni e con un chilometraggio anche inferiore ai 20.000 km.
Se il budget è un problema basta solamente puntare su auto un po' più vecchie. Con soli 5.000 euro è possibile individuare modelli di 13-15 anni anche se, in questo caso, il chilometraggio può risultare importante.
PORSCHE BOXTER
Il mercato dell'usato consente di trovare offerte che permettono di mettere le mani sulla Porsche Boxter a prezzi non proibitivi anche se con qualche anno sulle spalle. Mettendo sul piatto circa 22.000 euro è possibile trovare proposte di modelli di 10-12 anni. Se ci si accontenta di un'auto con 18-20 anni di età, la spesa può essere di poco superiore ai 12.000 euro. Cifre che permettono di mettere nel garage di casa un'auto certamente iconica in grado di regalare molte emozioni alla guida grazie alle sue doti dinamiche e ai motori potenti.