Cerca

RC Auto, i prezzi continuano ad aumentare. Crescono gli assicuratori online

I consumatori, a fronte dei forti incrementi di prezzo e favoriti dalla crescente digitalizzazione nel nostro Paese, cercano online opportunità per risparmiare

RC Auto, i prezzi continuano ad aumentare. Crescono gli assicuratori online
Vai ai commenti 50
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2024

Il prezzo medio dell'RC Auto continua a salire come certificano i dati IVASS. Il mercato assicurativo auto negli ultimi anni è stato dunque caratterizzato da un forte e progressivo aumento dei premi RC. Questa fase rialzista è iniziata nel 2022 dopo che si era registrato un minimo storico con un prezzo medio attorno ai 350 euro.

A quel punto, il costo dell'RC Auto ha iniziato progressivamente a salire tanto da arrivare a quota 414 euro nel mese di settembre 2024. Si tratta di un aumento del 17,3% rispetto a gennaio 2022. A quanto pare, questi aumenti di prezzi hanno favorito la crescita degli assicuratori online come sottolinea un nuovo rapporto di Segugio.it.

SI CERCA IL RISPARMIO

Dunque, negli ultimi due anni, il canale diretto/online ha battuto il mercato in termini di contratti stipulati, aumentati di oltre il 10%, a fronte di una media di mercato del 3,2%. Questa crescita è stata possibile soprattutto grazie ad un premio medio più basso di oltre 100 euro rispetto al canale tradizionale.

Il rapporto ha poi analizzato l’evoluzione dei principali canali distributivi in questo periodo di forti rincari. Nello specifico, è stato approfondito l’andamento dei contratti RC per canale distributivo prevalente, la cui suddivisione è tra diretto (o online), bancario/finanziario (che distribuisce principalmente attraverso promotori finanziari, sportelli bancari e postali) e tradizionale (agenzie e broker).

Dall'analisi emerge che il mercato totale è aumentato del 3,2% tra il primo semestre 2022 ed il primo semestre 2024. Invece, il canale diretto è l’unico a far meglio del mercato con una crescita del 10,1%, avvicinandosi ai 9 milioni di contratti in essere. Inoltre, il canale tradizionale ed il bancario/finanziario mostrano un andamento più contenuto, con una crescita rispettivamente dell’1,6% e del 2,8%.

Come accennato prima, uno dei principali fattori che ha permesso al canale diretto di crescere più della media è sicuramente il prezzo. Infatti, nel primo semestre 2024 il premio medio RC auto per questo canale è stato di 323,1 euro, al lordo degli oneri fiscali e parafiscali, più basso rispetto agli altri canali, tradizionale (431,1 euro) e bancario/finanziario (399,7 euro).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento