Prezzi dei carburanti, benzina ai minimi da 6 mesi
Buone notizie in vista dell'esodo estivo. I prezzi della benzina sono ai minimi da 6 mesi

Ci si avvicina ad un weekend molto caldo per la viabilità visto che sarà uno dei più complessi a causa dell'esodo estivo. "Tranquillità", invece, sul fronte dei carburanti visto che, come sottolinea Staffetta Quotidiana, i prezzi della benzina sono ai minimi da 6 mesi. Si tratta di una piccola buona notizia per tutti coloro che tra pochi giorni si metteranno in viaggio per recarsi in vacanza.
Dunque, quanto costa oggi un pieno di carburante?
I PREZZI PER UN PIENO DI BENZINA E DIESEL
Stando agli ultimi dati di Staffetta Quotidiana, queste sono le medie dei prezzi praticati calcolate grazie all'elaborazione dei dati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy.
Per quanto riguarda la modalità self service, la benzina costa 1,837 euro al litro (compagnie 1,841, pompe bianche 1,830), mentre il diesel self service si attesta a 1,717 euro al litro (compagnie 1,721, pompe bianche 1,709).
Passando al servito, per la benzina abbiamo un prezzo medio di 1,981 euro al litro (compagnie 2,021, pompe bianche 1,901), mentre per il diesel servito il costo medio è pari a 1,861 euro al litro (compagnie 1,903, pompe bianche 1,779).
Andando avanti, troviamo il GPL servito a 0,714 euro al litro (compagnie 0,723, pompe bianche 0,703), metano servito a 1,329 euro al kg (compagnie 1,343, pompe bianche 1,318) e GNL a 1,229 euro al kg (compagnie 1,228 euro al kg, pompe bianche 1,230 euro al kg).
In autostrada, invece, i prezzi medi rilevati sono i seguenti: benzina self service 1,932 euro al litro (servito 2,198), gasolio self service 1,829 euro al litro (servito 2,101), GPL 0,857 euro al litro, metano 1,455 euro al kg, GNL 1,291 euro al kg.
CODACONS: SULLE AUTOSTRADE PREZZI ANCORA ELEVATI
Sugli ultimi ribassi, il Codacons ha espresso soddisfazione. Tuttavia, evidenza che sulle autostrade i listini rimangono ancora a livelli elevati.
I prezzi dei carburanti alla pompa scendono ai minimi da 6 mesi, una buona notizia per chi in questi giorni si sposta in auto per raggiungere le mete di villeggiatura, ma i ribassi non interessano l'intera rete e sulle autostrade i listini rimangono ancora a livelli elevati. Rispetto allo stesso periodo del 2023 la benzina al self service costa in media il 4,6% in meno, con un risparmio pari a 4,4 euro a pieno, mentre il gasolio è sceso nel primo weekend di agosto del 4,2% sull' anno. Se però si analizza l'andamento sulla rete autostradale, i vantaggi per gli automobilisti si assottigliano: la benzina in modalità self ha registrato infatti un ribasso solo del -3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023, il gasolio del -2,4%. E in autostrada va ancora peggio per il "servito": la benzina costa solo il 2,2% in meno sul 2023, il gasolio appena l'1,4% in meno. Chi effettua i rifornimenti in autostrada non solo paga di più rispetto alla rete urbana, ma subisce anche una minore riduzione dei listini rispetto allo scorso anno.
Secondo il Codacons, il Governo dovrebbe valutare questa anomalia attraverso un monitoraggio volto ad evitare speculazioni sugli italiani che si spostano in auto durante le vacanze estive.