Xpeng: nuovi piani per i Robotaxi entro il 2026
Xpeng ha rivelato nuovi dettagli in merito alla possibilità di vedere le proprie auto impiegate nell'attività di Robotaxi, in particolare con i modelli M03 e G9. Il debutto è previsto per il 2026.

Il CEO di Xpeng, He Xiaopeng, ha annunciato in un post di LinkedIn i piani per i Robotaxi e la sua visione in merito alla guida autonoma:
Per i Robotaxi, Tesla punta a gestire ogni aspetto, dal veicolo alle operazioni, il che è diverso dal nostro metodo. XPENG lancerà un Robotaxi altamente competitivo nel 2026 seguendo un piano ben definito. Non ci occuperemo direttamente delle operazioni, ma collaboreremo con i nostri fidati partner per portare avanti questa rivoluzione.
Questo probabilmente però si riferisce principalmente al fornitore di servizi di ride-hailing Didi, con cui Xpeng ha già sviluppato la berlina M03.
Il modello presenta anche interessanti innovazioni: secondo dettagli trapelati, l'M03 nella versione di punta Max non avrà il LiDAR, ma utilizzerà un sistema puramente visivo per la guida intelligente "XNGP", impiegando comunque due chip Nvidia Orin X con una potenza di calcolo di 508 TOPS. Si prevede inoltre che anche il prossimo Xpeng P7+ rinuncerà al LiDAR.
Secondo alcune indiscrezioni riportate da CarNewsChina, questo mostra il probabile percorso che seguirà Xpeng per il suo Robotaxi, il cui debutto è previsto per il 2026. Dato che l'azienda sembra rinunciare al LiDAR, è plausibile che il Robotaxi adotterà un approccio basato esclusivamente su sistemi visivi, il che dovrebbe aiutare a ridurre i costi.
He Xiaopeng, CEO di Xpeng, evidenzia che l'industria sta progredendo rapidamente e prevede che entro circa due anni si raggiungerà un punto di svolta, con una conseguente rapida accettazione e commercializzazione. Tuttavia, prima che questo accada, è necessario risolvere questioni legate alle possibilità tecniche, alle leggi e regolamenti, e ai processi aziendali.
Anche se i Robotaxi di Xpeng saranno lanciati sul mercato tra due anni, è plausibile pensare che non avranno un successo immediato. Secondo Brian Gu, Vice Presidente e Co-Presidente di Xpeng, i taxi a guida autonoma non diventeranno un'attività significativa per almeno cinque anni. Nonostante il potenziale rivoluzionario dei Robotaxi, ci vorrà tempo per raggiungere un'operazione commerciale completa.
Attualmente, Xpeng non considera questi aspetti nella pianificazione delle vendite. Nel 2022, Xpeng ha ricevuto l'approvazione delle autorità cinesi per testare i Robotaxi a Guangzhou, utilizzando Xpeng G9.