Mercato auto usate Italia: gennaio 2024 parte con un +12,5%
Il parco circolante italiano continua ad aumentare

Il 2024 inizia positivamente per il mercato delle auto usate in Italia. Secondo i dati comunicati da ACI, al netto delle minivolture, c'è stato un incremento del 12,5% per i passaggi di proprietà delle quattro ruote. Complessivamente, sono stati 263.678 contro i 234.301 di gennaio 2023. Tuttavia, rispetto allo scorso anno, il mese di gennaio 2024 ha avuto un giorno lavorativo in più.
Per ogni 100 autovetture nuove nel mese di gennaio ne sono state vendute 202 di usate, il doppio rispetto al numero delle autovetture nuove iscritte. Le minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) in questo primo mese dell'anno hanno fatto registrare una crescita del 19,8%.
DIESEL E BENZINA LE MOTORIZZAZIONI PREFERITE
Guardando i dati su fronte delle motorizzazioni, i modelli diesel e benzina sono ancora i preferiti con un market share, rispettivamente, del 45,1% e del 37%. La quota delle ibride a benzina a gennaio 2024 sale al 5,9%, evidenziando una crescita del 28,2%. Sostanzialmente fermo il mercato delle auto elettriche di seconda mano che possono contare su di una quota di appena lo 0,6%.
Passando alle minivolture, le auto diesel chiudono il mese al 49,8%, in calo rispetto al 52,6% di gennaio 2023. I modelli a benzina si fermano al 29.8%. Invece, l’incidenza delle ibride a benzina sale al 7,8%, superando ancora una volta quella delle auto a gpl (7,6%). Da evidenziare l’aumento delle minivolture di auto ibride a gasolio, che hanno più che raddoppiato il volume nel confronto gennaio 2023 e 2024.
ACI evidenzia che a gennaio 2024 il bilancio delle radiazioni è stato positivo. Con un tasso di sostituzione pari a 0,71 (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 71) le radiazioni delle quattro ruote hanno messo a segno un incremento del 12,5% rispetto a gennaio 2023 (7,4% la media giornaliera).