Cerca

Caro carburanti, benzina oltre i 2 euro al self service. Si studia un mini bonus

Al vaglio un mini bonus di 80 euro per le fasce meno abbienti

Caro carburanti, benzina oltre i 2 euro al self service. Si studia un mini bonus
Vai ai commenti 419
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2023

I prezzi di benzina e diesel continuano a salire e, per questo, il Governo sta valutando la possibilità di introdurre un piccolo bonus per alleggerire l’impatto del caro carburanti. Si tratterebbe, però, di un intervento limitato visto che i conti pubblici non offrono molti spazi di manovra.

In particolare, il Governo starebbe studiando un mini bonus da 80 euro ma solo per le famiglie meno abbienti. Il bonus sarebbe riversato, più nello specifico, sulla social card da 382,5 euro “dedicata a te” e riservata alle famiglie di almeno tre componenti e con un Isee fino a un massimo di 15 mila euro (1,3 milioni di famiglie).

Difficilmente di questa agevolazione se ne discuterà nel Consiglio di Ministri previsto per oggi. Più facile, invece, che se ne discuta per fine mese visto che il Governo ha diverse scadenze al 30 settembre da prorogare. Non rimane, dunque, che attendere le mosse del Governo. Esclusa, comunque, la possibilità di un nuovo taglio delle accise.

I PREZZI CONTINUANO A SALIRE

Intanto, un pieno di carburante costa sempre di più, pesando in misura sempre maggiore sulle tasche delle famiglie. La media della benzina in modalità self service è oramai arrivata a superare quota 2 euro al litro, mentre il diesel è ai massimi del 2023. Il tutto nonostante il calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Per la benzina siamo ai massimi dal 15 luglio 2022 anche se all'epoca era in vigore il taglio delle accise (senza questa misura il prezzo avrebbe superato quota 2,3 euro al litro).

Entrando più nel dettaglio, queste sono le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana.

La benzina in modalità self service raggiunge una media di 2,003 euro/litro (+11 millesimi, compagnie 2,010, pompe bianche 1,988), mentre il diesel self service sale a 1,938 euro/litro (+20 millesimi, compagnie 1,946, pompe bianche 1,921). Invece, nella modalità servito la benzina arriva a 2,136 euro/litro (+12 millesimi, compagnie 2,180, pompe bianche 2,047), con il diesel servito a 2,071 euro/litro (+19 millesimi, compagnie 2,116, pompe bianche 1,980). Passiamo poi al GPL servito a 0,712 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 0,721, pompe bianche 0,701). Abbiamo poi il metano servito a 1,396 euro/kg (+1 millesimo, compagnie 1,402, pompe bianche 1,391) e il Gnl 1,265 euro/kg (+1 millesimo, compagnie 1,265 euro/kg, pompe bianche 1,265 euro/kg).

Per quanto riguarda le autostrade, benzina self service a 2,075 euro/litro (servito 2,317), gasolio self service a 2,018 euro/litro (servito 2,269), Gpl a 0,852 euro/litro, metano a 1,521 euro/kg e Gnl a 1,277 euro/kg.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento