Carburanti, i prezzi di benzina e diesel continuano a salire
Gli aumenti pesano sulle tasche degli italiani che si apprestano a partire per le vacanze

Continuano i rialzi dei costi dei carburanti in Italia che durano già da un po' di tempo. Come sappiamo, con l'avvicinarsi del periodo di picco dell'esodo estivo, i prezzi di benzina e diesel tendono sempre a salire. In questo caso, sono spinti anche da una serie di fattori tra cui il calo delle scorte Usa di prodotti raffinati, insieme allo stop di alcune raffinerie in Europa, Stati Uniti e Asia. A tutto questo si aggiunge una quotazione del Brent oramai vicino a quota 83 dollari al barile.
Il risultato è che per la benzina siamo ai massimi da metà aprile e per il gasolio dai primi di marzo. Una scenario che va pesare sulle tasche degli italiani che in questo periodo si stanno mettendo in viaggio per recarsi in vacanza visto che la benzina, in modalità self, può superare anche 1,88 euro al litro, mentre il diesel può raggiungere, sempre in modalità self, 1,73 euro/litro.
PREZZI MEDI
Quali sono i prezzi medi praticati sulla rete italiana? Secondo i dati rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 18 mila impianti ed elaborati da Staffetta Quotidiana, la media della benzina in modalità self service arriva a quota 1,882 euro/litro, mentre quella del diesel self service a 1,730 euro/litro. Passando al servito, invece, troviamo la benzina a 2,014 euro/litro e il diesel a 1,866 euro/litro.
Abbiamo poi il GPL a 0,701 euro/litro, il metano a 1,417 euro/kg e il GNL 1,243 euro/kg. Sulle autostrade, invece, la benzina (self service) raggiunge 1,954 euro/litro (servito 2,200 euro/litro), il gasolio (self service) 1,812 euro/litro (servito 2,075 euro/litro), il Gpl 0,834 euro/litro, il metano 1,539 euro/kg e il GNL 1,312 euro/kg.
Ricordiamo, infine, che dal primo agosto 2023 scatterà l'obbligo per i gestori delle stazioni di servizio di esporre i prezzi medi dei carburanti, accanto a quelli praticati all'interno del proprio impianto. Novità che è stata inserita all'interno del "Decreto Carburanti" di cui si è molto discusso, con l'obiettivo di fermare la speculazione sui prezzi dei carburanti.