Cerca

777 hypercar al MIMO 2023: 900 kg e motore V8 da 730 CV

Ogni vettura costerà ben 7 milioni di euro

777 hypercar al MIMO 2023: 900 kg e motore V8 da 730 CV
Vai ai commenti 46
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 giu 2023

All'Autodromo Nazionale di Monza, in occasione di MIMO 2023, è stata mostrata in anteprima la nuova 777 hypercar il cui debutto ufficiale è atteso per il 7 luglio. Del progetto di questa vettura ne abbiamo parlato lo scorso anno. L'idea di tale supercar per uso esclusivo in pista, nasce dall'imprenditore Andrea Levy. Al progetto hanno collaborato Dallara che ha lavorato sul telaio e l'aerodinamica, il designer torinese Umberto Palermo che ha realizzato il design e Gibson Technology che si è occupata del motore.

MOTORE V8

Della 777 hypercar ne saranno costruite solamente 7 unità. Il prezzo sarà alla portata di pochi visto che si parla di ben 7 milioni di euro. Tutte le vetture prodotte saranno poi custodite esclusivamente presso l'Autodromo Nazionale di Monza dove ha la sede la 777 Motors. I proprietari, ovviamente, potranno scendere in pista ogni volta che vorranno. Inoltre, potranno partecipare ad una serie di esclusivi eventi organizzati su misura per loro.

Questa supercar per la pista dispone di una monoscocca in carbonio omologata FIA. La vettura è ispirata a quelle del mondo endurance ma non dovendo partecipare ad alcun campionato ufficiale, i progettisti hanno potuto svilupparla senza dover sottostare ad alcun regolamento tecnico.

Questo ha permesso a Dallara di realizzare un'aerodinamica particolarmente sofisticata. Si parla di di un carico aerodinamico pari a ben 2.100 kg alla velocità di 370 Km/h. La vettura è pure molto leggera: 900 kg. Secondo l'azienda, la 777 hypercar è in grado di sviluppare un’accelerazione laterale da 3,5 a 4 g. Proprio per questo, nel pacchetto di acquisto dell'auto, è inclusa anche una specifica preparazione fisica e tecnica per il pilota che potrà allenarsi su di un simulatore professionale Gt di Tech And Sym, montato sul telaio della Dallara.

Pe questa vettura da pista è stato scelto un motore V8 aspirato di 4,5 litri di cilindrata in grado di erogare 730 CV a 9.000 giri. Il propulsore è alimentato da carburante sintetico. Secondo l'azienda, la 777 hypercar è in grado di ottenere un tempo di 1’33’’ sul circuito di Monza.

Le "consegne" inizieranno nel corso del 2025.

[Foto: ANSA]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento