Cerca

UNRAE, il mercato italiano delle auto usate inizia il 2023 in crescita

Il diesel continua ad essere la motorizzazione preferita

UNRAE, il mercato italiano delle auto usate inizia il 2023 in crescita
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mar 2023

Per il mercato italiano delle auto usate, il 2023 si apre positivamente. Secondo il nuovo rapporto di UNRAE, nel primo mese dell'anno ci sono stati 372.696 trasferimenti di proprietà rispetto ai 345.709 dello stesso periodo del 2022. Si tratta di un aumento del 7,8%. Crescono del 5,8%, invece, i trasferimenti netti, mentre le minivolture aumentano del 10,8%.

LA PREFERENZA VA SEMPRE AI MODELLI DIESEL

Il diesel continua a rimanere sempre la motorizzazione preferita sul mercato dell'usato italiano. Secondo il rapporto di UNRAE, il market share si attesta al 47,2% anche se in calo rispetto a gennaio 2022 (49,8%). Molto bene anche i modelli benzina con una quota del 40,7% (39,7% nel 2022). Il GPL, molto staccato, si colloca al terzo posto con una quota di mercato del 4,4% (4,3% nel 2022). Seguono poi le ibride al 4,2% e il metano al 2,5%. 0,4% di market share sia per i modelli Plug-in e sia per quelli elettrici.

Il rapporto del mese di gennaio 2023 del mercato delle auto usate in Italia mette in evidenza, ancora una volta, la crescita della quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità che è arrivata al 52,4% (51% nel 2022). Sale al 15,2% la quota delle auto da 6 a 10 anni. Market share dell'11,9% per le vetture da 4 a 6 anni. Cala al 4,8% (6,3% nel 2022) la quota delle auto da 0-1 anno soprattutto per la diminuzione della disponibilità delle km0. 11,6% per le vetture da 2 a 6 anni.

Per quanto riguarda, invece, i contraenti, gli scambi tra privati/aziende salgono al 58,2% di tutti i passaggi di proprietà (50,6% nel 2022) a causa, soprattutto, della minore disponibilità di auto presso le reti di vendita. Invece, scendono al 38,6% quelli da operatore a cliente finale. Crescono quelli provenienti dal noleggio (0,9% complessivo) e perdono 0,8 punti quelli da Km0 (al 2,3%).

Il rapporto di UNRAE del mese di gennaio 2023 fotografa anche l'andamento del mercato auto usate a livello delle regioni italiane. A quanto pare c'è stato un recupero abbastanza generalizzato. 34,7% la quota dei passaggi di proprietà detenuta dalle prime tre regioni e cioè Lombardia, Lazio e Campania.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento