Aci, a febbraio 2023 il mercato dell'usato chiude in leggero calo
Gli italiani preferiscono i modelli diesel

Per il mercato delle auto usate in Italia, il mese di febbraio 2023 si è chiuso con un leggero calo. Secondo Aci, i passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture, sono stati 235.384, pari ad un calo dello 0,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Guardando ai primi due mesi del 2023, il bilancio è ancora positivo con 469.842 passaggi di proprietà pari ad un aumento del 4,7%.
Andando a guardare i dati sul fronte delle alimentazioni, i modelli diesel continuano ad essere i preferiti dagli italiani anche se la quota è passata dal 48,4% al 46,2%. Al secondo posto troviamo le vetture a benzina con un market share del 38% (37,1% nel 2022). La quota delle ibride a benzina si è attestata al 4,3%, mentre quella delle ibride diesel allo 0,4%. Bene il GPL la cui quota di mercato a febbraio 2023 è salita al 7,3%. Le auto usate a metano chiudono febbraio 2023 con un market share dello 0,6%.
Ogni 100 autovetture nuove vendute nel mese di febbraio, ne sono state vendute 180 usate (186 nel primo bimestre dell’anno). Relativamente alle minivolture, bene sempre le auto diesel (53% di quota a febbraio 2023, in lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2022). Le vetture ibride a benzina salgono a febbraio al 5,7%, superate da quelle GPL che si attestano al 7,4%. Arrivano all'1,1% di quota le ibride diesel che, in termini di volumi salgono del 90,9%.
In forte calo le radiazioni. Secondo quanto comunicato da Aci, c'è stata una contrazione del 14% rispetto al 2022. Si tratta del risultato peggiore in assoluto per il mese di febbraio se si esclude l’anno 1996, precedente all’emanazione degli incentivi alla rottamazione.
Il tasso unitario di sostituzione risulta essere pari a 0,65 nel mese di febbraio (ogni 100 auto nuove ne sono state radiate 65) e a 0,66 nei primi due mesi del 2023.