Cerca

Sciopero benzinai, Faib Confesercenti riduce ad un giorno

Giudicate positivamente le aperture del Governo

Sciopero benzinai, Faib Confesercenti riduce ad un giorno
Vai ai commenti 94
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 gen 2023

Alle 19 di oggi parte lo sciopero dei benzinai ma all'ultimo arriva una novità importante. Faib Confesercenti, infatti, ha deciso di ridurre lo sciopero ad un solo giorno. Perché questa decisione? Nella giornata di oggi c'è stato un ultimo tentativo da parte del ministro delle Imprese e del made in Italy Urso di scongiurare la protesta. Per questo, il ministro aveva convocato un nuovo incontro con le associazioni di categoria.

Lo sciopero non è stato scongiurato ma, a quanto pare, si è creata una spaccatura tra le associazioni di categoria. Faib Confesercenti, infatti, ha giudicato positivamente le nuove aperture da parte del Governo. Per questo, ha deciso di ridurre ad un solo giorno la mobilitazione. Inoltre, domani porterà la sua decisione ad un incontro con le altre associazioni di categoria.

La presidenza nazionale Faib Confesercenti, riunita d’urgenza, a seguito dell’incontro con il Ministro Urso, ha valutato e ritenuto positive le aperture presentate e già formalizzate con un emendamento al decreto legge. 

In particolare ci sembra un risultato importante la significativa riduzione delle sanzioni, la razionalizzazione della cartellonistica sugli impianti, la rapida convocazione di un tavolo di filiera per affrontare gli annosi problemi del settore, a partire dall’illegalità contrattuale e dal taglio dei costi per le transazioni elettroniche. 

In segno di apprezzamento del lavoro svolto dal Ministro e dai suoi collaboratori, e con l’obiettivo di ridurre il disagio alla cittadinanza, la presidenza Faib ha dunque deciso di ridurre a un solo giorno la mobilitazione. La decisione verrà presentata alla riunione di coordinamento con le altre sigle, fissata per domani mattina, mercoledì 25 gennaio.

Non cambia, invece, la posizione di Fegica e Figisc/Anisa che confermano le due giornate di sciopero. Le due associazioni di categoria hanno apprezzato l'ultimo tentativo del ministro che, però, non è bastato per cambiare idea.

Come accennato in precedenza, domani ci sarà un incontro delle associazioni di categoria dove Faib illustrerà la sua posizione. Vedremo se alla fine ci saranno ulteriori novità su questo sciopero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento