I prezzi dei carburanti sono in calo ma rimangono i dubbi sul 2023
Ancora dubbi sul rinnovo del taglio delle accise per il 2023

La buona notizia è che i prezzi dei carburanti sono in progressivo calo. Da diverse settimane, quasi ogni giorno si assiste a piccoli ritocchi verso il basso. Si tratta sicuramente di una tendenza positiva per le tasche degli italiani. Tuttavia, ad oggi c'è molta incertezza su quello che succederà all'inizio del 2023. Infatti, alla fine di dicembre scade la proroga sul taglio delle accise, misura che era già stata ridimensionata da parte dell'attuale Governo Meloni.
Al momento, manca ancora una presa di posizione chiara ed ufficiale sul futuro del taglio delle accise. Se non dovesse esserci una nuova proroga, come richiesto dalle associazioni di categoria, dal primo gennaio 2023 i prezzi per un pieno di benzina o diesel potrebbero tornare ad aumentare in maniera sensibile.
Sebbene i prezzi dei carburati siano in calo, un ulteriore intervento sulle accise è giudicato da più parti ancora necessario, soprattutto per non pesare ulteriormente sulle tasche delle famiglie alle prese con aumenti a 360 gradi. Se il Governo intende intervenire con un'ulteriore proroga, sicuramente lo scopriremo nei prossimi giorni. Molto presto, dunque, ne sapremo di più.
QUANTO COSTA, OGGI, UN PIENO?
Grazie ai dati di Quotidiano Energia scopriamo l'ultimo aggiornamento sui prezzi medi praticati in Italia per un pieno di carburante. Secondo quanto comunicato, il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self è di 1,649 euro al litro, con i diversi marchi compresi tra 1,630 e 1,659 euro al litro (no logo 1,653 euro al litro). Passando al diesel, il prezzo medio praticato sempre in modalità self è di 1,714 euro al litro, con le compagnie tra 1,697 e 1,724 euro al litro (no logo 1,718 euro al litro).
Venendo ai prezzi in modalità servito, la benzina si attesa a 1,799 euro al litro con gli impianti colorati con prezzi tra 1,727 e 1,857 euro al litro (no logo 1,708 euro al litro). Il diesel, invece, arriva a 1,865 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi compresi tra 1,795 e 1,922 euro al litro (no logo 1,773 euro al litro).
I prezzi praticati del GPL si posizionano tra 0,773 e 0,787 euro al litro (no logo 0,759 euro al litro). Infine, il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,345 e 2,548 euro (no logo 2,463 euro).
Copyright foto: svershinsky