XPENG P5, un video mostra come guida in città senza intervento umano
Un video mostra l'auto elettrica guidare in città senza l'intervento umano.

Il costruttore cinese XPENG crede molto nella sua piattaforma di guida assistita (X-Pilot) che troverà posto anche nel nuovo modello elettrico P5 da poco introdotto in Cina e che, in futuro, arriverà pure in Europa. Una delle caratteristiche più interessanti della versione 3.5 della piattaforma è la funzionalità Navigation Guided Pilot (NGP) che può funzionare anche in città e che da un certo punto di vista assomiglia molto alla nuova Full Self-Driving di Tesla.
Tuttavia, c'è una profonda differenza visto che XPENG ha deciso di puntare sull'utilizzo dei LiDAR, mentre Tesla si affida solo alle videocamere delle auto. Per dimostrare la bontà della sua soluzione, il costruttore cinese ha da poco rilasciato un filmato in cui si vede la nuova P5 dotata della nuova piattaforma X-Pilot 3.5 utilizzare la funzione NGP per muoversi all'interno del traffico della città di Guangzhou, in Cina, senza alcun intervento umano alla guida.
Un video che punta a mostrare le capacità di guida della piattaforma in questi scenari. Dal quello che si può vedere, pare che l'auto gestisca bene tutte le situazioni, comprese quelle più complesse come le rotatorie e gli incroci. Trattandosi di un filmato diffuso dall'azienda, è presto per poter trarre conclusioni ma le premesse sembrano interessanti. Ovviamente, solo quando l'auto arriverà nelle mani dei clienti si potrà effettivamente capire la bontà della nuova piattaforma.
Vale la pena di notare che nel video cruscotto e infotainment sono oscurati, probabilmente per non mostrare la rappresentazione grafica del sistema di guida assistita. Navigation Guided Pilot (NGP) può funzionare anche senza la presenza del LiDAR sull'attuale piattaforma X-Pilot 3.0 già presente su alcuni modelli del costruttore cinese, tuttavia, la funzione è limitata ai soli percorsi extraurbani. Dunque, non sarà utilizzabile in città.
Anche se la P5 arriverà in Europa in futuro, è difficile pensare che possa disporre di queste funzioni avanzate di guida assistita nel Vecchio Continente viste le differenze normative in questo campo.