RC Auto online: l'assicurazione si compra da smartphone o da PC? Dati Italia 2020
L'assicurazione RC Auto si acquista da smartphone o da PC? Ecco i dati in Italia nella prima metà del 2020

Acquistare qualcosa tramite smartphone è ormai sdoganato e, da qualche anno a questa parte, sono proprio i dispositivi mobile il principale mezzo di accesso ad Internet in diversi settori: il 65% di chi sta leggendo queste righe lo sta facendo da un telefonino. Non stupisce, quindi, la crescita dell'utilizzo degli smartphone anche per l'acquisto della polizza assicurativa obbligatoria legata ad auto e moto.
La classifica arriva da Prima e non a caso: la compagnia aveva infatti stretto un accordo, nel 2019, portando sull'app di Telepass la possibilità di fare il preventivo e acquistare l'assicurazione RC in pochissimi click, direttamente dal telefono e con il pagamento sul conto già aperto.
Tra gennaio e luglio 2020, quasi 4 utenti su 10 che hanno acquistato online la Responsabilità Civile l'hanno fatto tramite smartphone, più precisamente il 36,8% dei clienti online rispetto al 63,2% ancora vincolato all'utilizzo di un PC.
Interessante notare come la proporzione non sia (quasi) cambiata durante il lockdown (rispettivamente 35,3%-64,7%), segno che lo smartphone risulta strumento di accesso alla rete a prescindere dal fatto di trovarsi "in mobilità" o tra le mura casalinghe. Non stupisce neanche il dato anagrafico dell'uso del telefono per stipulare la RC:
- under 30: 45%
- 30-50 anni: 42,3%
- over 50: 29,9%
Confrontando polizza auto e polizza moto il risultato non viene stravolto e i dati sono più o meno allineati, la quota smartphone delle quattro ruote è del 36,4% (identica la percentuale dei furgoni) mentre quella delle due ruote è del 39,2%.
!function(){“use strict";window.addEventListener(“message",(function(a){if(void 0!==a.data[“datawrapper-height"])for(var e in a.data[“datawrapper-height"]){var t=document.getElementById(“datawrapper-chart-“+e)||document.querySelector(“iframe[src*='"+e+"‘]");t&&(t.style.height=a.data[“datawrapper-height"][e]+"px")}}))}();
Infine i dati per regioni: Campania e Sicilia sono quelle più legate all'utilizzo del PC mentre Valle D'aosta, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna strizzano maggiormente l'occhio all'acquisto tramite smartphone.