Cerca

Milano: Area C torna a pagamento dal 15 giugno

Il Comune di Milano ha deciso che l'Area C tornerà a pagamento dal 15 giugno; rimane ancora sospesa, invece, l'Area B.

Milano: Area C torna a pagamento dal 15 giugno
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 giu 2020

Con il progressivo ritorno alla normalità, il Comune di Milano ha deciso di rivedere alcune disposizioni sulla mobilità che aveva attuato durante il periodo del lockdown. Nello specifico, è stato comunicato che a partire da lunedì 15 giugno l'Area C tornerà ad essere a pagamento. Per il momento, invece, l'Area B rimane ancora sospesa. Per informare gli automobilisti della novità, in questi giorni l'Amministrazione ha provveduto a collocare dei cartelli di avviso presso i varchi di accesso alla ZTL.

Dallo scorso giovedì, inoltre, è stato riaperto al pubblico l'Infopoint della stazione metropolitana Duomo dedicato ad Area B e Area C. Si potrà accedervi, però, solamente tramite "prenotazione" da effettuarsi con l'app di ATM o il “Totem touch” presente in loco per via della necessità di dover rispettare le norme sul distanziamento sociale.

Novità anche per quanto riguarda i parcheggi. All'interno della cerchia filoviaria 90-91 viene ripristinata la sosta riservata ai residenti negli stalli contrassegnati dalla riga gialla e a pagamento sulle strisce blu. Il posteggio rimane ancora gratuito negli spazi con strisce blu esclusivamente all'esterno della cerchia filoviaria, negli Ambiti 8, 25, 30, 31, 34, 35, 36, 38, 42, 43 del territorio cittadino.

Come spiega Marco Granelli, assessore alla Mobilità di Milano, la scelta di riattivare l'Area C deriva dal fatto che il traffico presente all'interno della Cerchia dei Bastioni è tornato quasi ai livelli precedenti all'emergenza. Una decisione sull'Area B sarà presa in futuro in base ai dati sul traffico che saranno rilevati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento