Cerca

Velodyne porta al CES 2020 il LiDAR economico da 100 dollari

Al CES 2020 di Las Vegas, Velodyne ha lanciato Velabit, il suo nuovo sensore LiDAR compatto e a basso costo che può essere integrato facilmente nelle auto.

Velodyne porta al CES 2020 il LiDAR economico da 100 dollari
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 8 gen 2020

Velodyne Lidar ha presentato al CES 2020 di Las Vegas Velabit con cui punta a rivoluzionare il settore della guida autonoma, rendendo l'integrazione dei radar nelle auto più semplice e soprattutto molto meno costosa.

La società, nota per aver contribuito a creare il moderno LiDAR, ha annunciato il lancio del suo sensore più piccolo mai realizzato che offre una grande versatilità e grande economicità per il rilevamento 3D utilizzando la tecnologia LiDAR.

Velabit è il risultato dell'impegno dell'azienda nel rendere i sensori LiDAR 3D di alta qualità disponibili a tutti. Ogni unità costerà solo 100 dollari.

Nonostante questo prezzo così basso, Velabit offre la stessa tecnologia e le stesse prestazioni dei sensori all'avanguardia dell'azienda e potrà essere utilizzato in diversi settori.

Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere integrato praticamente ovunque all'interno di veicoli, robot, veicoli aerei senza equipaggio come i droni, infrastrutture varie e altro ancora. È inoltre progettato per essere facile da fabbricare in serie.

Il LiDAR è uno dei componenti più critici nei veicoli che dispongono di un sistema di assistenza alla guida. Il suo funzionamento è molto semplice. Il sensore emette un raggio laser grazie al quale un computer può mappare l'ambiente circostante misurando la quantità di tempo impiegata dal raggio laser a tornare indietro.

Il problema è che questa tecnologia è sempre stata molto costosa, aspetto che ne ha rallentato la diffusione. Velodyne Lidar sembra aver quindi trovato una soluzione a questo problema.

Sul fronte tecnico, Velabit offre una portata sino a 100 metri ed un campo visivo orizzontale di 60 gradi e verticale di 10 gradi.

Il LiDAR è una tecnologia su cui molti produttori stanno lavorando. Proprio alla fiera americana ci sono stati molteplici annunci in tal senso come quello di Bosch che ha realizzato nuovi sensori a basso costo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento