Audi e-tron S ancora più sportiva grazie a 3 motori elettrici

22 Febbraio 2020 58

Audi con le nuove e-tron S ed e-tron Sportback S ha dimostrato ancora una volta come l'elettrico possa essere sinonimo di grande sportività. Queste speciali versioni "S" si aggiungono a quelle già esistenti e permettono di offrire un maggiore livello di potenza a disposizione grazie ad un'importante novità a livello del powertrain. Se le versioni canoniche possono contare su due motori elettrici, uno per asse, le versioni "S" dispongono, invece, di ben 3 motori elettrici.

3 MOTORI SONO MEGLIO DI 2

Il nuovo schema del powertrain prevede, dunque, due motori elettrici sul posteriore ed uno sull'anteriore. Trattasi di una soluzione tecnica molto interessante che sta iniziando ad essere adottata anche da altri costruttori. Tesla, per esempio, ha già fatto sapere che proporrà un powertrain simile sulla futura Model S "Plaid" e sul Cybertruck. I vantaggi di questo schema tecnico sono molti e non si limitano solamente alla maggiore potenza disponibile.

Infatti, questi modelli potranno disporre di una raffinata soluzione di "torque vectoring" (controllo dinamico della trazione) che permette di dare maggiore coppia ad una ruota in caso di necessità per migliorare la guidabilità. Inoltre, durante la marcia normale saranno i due motori posteriori a spingere l'auto. Il motore elettrico anteriore entra in azione nel caso le ruote posteriori perdano aderenza o se il guidatore dovesse richiedere una maggiore potenza. Parlando si specifiche tecniche, posteriormente le unità elettriche dispongono, ciascuna, di 133 CV che diventano 179 CV nella modalità "Boost". Anteriormente, invece, è presente un motore elettrico da 169 CV. Potenza che raggiunge i 204 CV nella modalità "Boost".

Complessivamente, questo raffinato powertrain può contare su ben 503 CV di potenza di picco e 973 Nm di coppia. Numeri davvero notevoli che permettono alle e-tron S ed e-tron Sportback S di accelerare da 0 a 100 Km/h in appena 4,5 secondi. La velocità massima è di 210 Km/h limitata elettronicamente. Nel caso non si avesse fretta e non fosse necessario utilizzare la modalità "Boost", la potenza massima si assesta a 435 CV con 808 Nm di coppia. Valori, comunque, sempre molto interessanti.

Parlando della batteria, Audi ha inserito sempre il pacco con una capacità di 95 kWh di cui 86,5 kWh utilizzabili. Le Audi e-tron S ed e-tron Sportback S dispongono di diverse modalità di guida che agiscono anche sulle sospensioni pneumatiche che possono abbassare l'altezza dell'auto sino a 76mm.

PICCOLI RITOCCHI AL DESIGN

Le nuove Audi e-tron S ed e-tron Sportback S presentano anche piccoli ritocchi al design. Presente, per esempio, un nuovo paraurti anteriore mentre i passaruote che ospitano cerchi da 20 pollici sono più larghi di 23mm. Anche all'interno non ci sono grandi differenze rispetto ai modelli "classici". I sedili sportivi regolabili elettricamente sono di serie. La casa dei 4 anelli non ha voluto fornire dettagli sulle disponibilità e sui prezzi di questi modelli. Lecito, comunque, attendersi costi più alti rispetto ai modelli già in vendita.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GIULIO CARINI

E probabilmente un prezzo vicino ai 100.000 euro. Aggiungendo poi che i potenziali 220/300 km di autonomia sono in piano e se per caso bisogna fare un pò di salite l'autonomia si riduce drasticamente.

Account Anniversario

A me interessava che lo vedessi tu, gli altri lo sanno già

Serendipity

Sei così patetico che prima posti la foto del tuo pullman (che poi c a z z o c'entra con la notizia) e la cancelli subito dopo... Una persona ridicola

ste

e una kawasaki ninja è più veloce di una jeep

ste

gia arrivati i boomer a fare confronti col passato? certo che sono gia arrivati

luca bandini

recensione non per questa ma della etron normale fatta da una testata concorrente, non ho prove a riguardo ma dalla valanga di commenti sotto che scrivevano ciò che pensavo fa dubitare. resta il fatto che è una delle peggiori in efficienza in qualsiasi prova comparativa fatta in questi mesi e questa è la sua gemella quindi non potrà far molto meglio.

Serendipity

Penso che si riferisca a etron

Aristarco

Tony kart 100cc con motore tm, ti parlo del lontano 2004

Luigi Melita

Recensioni sponsorizzate ad un lancio? Spero di no...dove l'hai trovata?

Luigi Melita

125 a marce, quaranta e qualcosa cavalli...dal mio archivio storico. Tu su cosa giravi? https://uploads.disquscdn.c...

gioboni

Se vuoi della coppia, anche se si parla di tutt'altra categoria, tieni d'occhio le news sul futuro Hummer elettrico.

piero
piero
piero

bella questa! te la rubo. posso?

Ottoore

2480 kg

Aster

Ma perché non te la prendi con la McLaren P1 o dinosauri come sq8 e Mercedes classe G invece di infierire su questa ;)?

Account Anniversario

Per facoltosi clienti

Trhistan

Anche queste Audi sono dei pullman... costosissimi pullman per 5 passeggeri

Account Anniversario

Si amore, il MIO pullman. Devo mostrarti il CDP o ci credi a voce?

Serendipity
Account Anniversario

E allora evapora e non spaccare le noci, LoL

italba

Ecco, appunto

Serendipity

Che mentecatto!

Serendipity

No, non me ne può f o t t e r e di meno!

Account Anniversario

Si amore, il MIO pullman. Devo mostrarti il CDP o ci credi a voce? https://uploads.disquscdn.c...

italba

No, lavori? Dai commenti che fai sembra tu vada ancora all'asilo...

Serendipity

Ti rispondo io.. sono dipendente audi!

Serendipity

Si si il tuo pullman.... Sei sotto come un sommergibile!

Serendipity

Lavori per vag?

Aristarco

Lo so, quindi perché tirare un mezzo una m3 che non ci azzecca nulla?

Mr. G

Si paragona un mezzo che non ha senso con uno che ce l'ha.
Il paragone più scontato sarebbe con la Tesla e, indovina, perde miseramente pure là

Aristarco

Giusto infatti un mega suv elettrico va sempre paragonato ad una berlina a benzina

Aristarco

250? Quando ci giravo io le classi erano 100cc e 125cc e già andavi in orbita...

Aristarco
Johnny

Io zero.
Di elettriche in giro ho visto solo tesla e un paio di leaf, e sono in una zona abbastanza ricca.

luca bandini

chiaro ma non dovrebbe nemmeno consumare di più degli altri! ha la stessa autonomia della eqc che però ha 10kwh in meno di batteria reale (nominalmente 15). jaguar fa meglio così come tesla. ok non ha la piattaforma dedicata come taycan che può influire.

italba

È un SUV bello grosso, non può certo consumare come un'utilitaria... In un veicolo elettrico la potenza massima o il numero dei motori importa poco, il rendimento è uguale. L'unica cosa che cambia è un po' di peso in più, ma il motore principale può essere più piccolo

Account Anniversario

900nm di coppia. praticamente quasi come il mio motore di 36 anni fa... progresso 0.

matteventu

Ne ho vista qualcuna in autostrada io!

Non so se fossero di reali possessori di persone incaricate da Audi di viaggiare un po' in giro in orario di punta per dire "hey guardatemi io esisto".

luca bandini

non c'è una recensione anche sponsorizzata che sia riuscita a vantare l'efficienza del veicolo! meno di 30kwh ogni 100km non li fa quindi si arriva a 300km se va bene. con tre motori la situazione non può certo migliorare

Fede64

Il problema inquinamento ha avviato questa rivoluzione elettrica, mi pare si stia perdendo l'occasione per ripartire con vetture ecologiche.
Sarà a emissioni zero, ma a che serve se per muoversi H l'assorbimento di un convoglio ferroviario? Plachera la fame dei cieloduristi, ma serve qualcosa di meno pesante

Felipo

Stai esagerando e generalizzando.

italba

Un minimo di coraggio in più ed avrebbero potuto mettere quattro motori, controllati elettronicamente per sovra/sottosterzo, controllo di trazione e abs, torque vectoring. I motori avrebbero potuto essere sempre in azione, così avrebbero potuto essere più piccoli e leggeri, e si sarebbe potuto anche abolire il differenziale

italba

Quando avranno finito le diesel

italba

Il 99% delle caratteristiche di un'auto è un inutile esercizio di stile. Basterebbe una SW da 50 KW ed i sedili di plastica...

italba

"Bassa efficienza" perché? Ed i tre motori (di cui due non attivi durante la marcia normale), che fastidio danno?

qaandrav

ma le vendono/venderanno o è l'ennesimo spot ?

Nick126

Le ricariche veloci per loro non saranno un problema con tutto il rame a disposizione...

Simone

Ancora più cafona semmai.

Desmond Hume

mah secondo me si stanno già organizzando con le Wallbox placcate in oro.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024