Audi RS Q e-tron, test in Spagna per prepararsi alla Dakar 2024
Intensi test in Spagna con tutti e tre gli equipaggi ufficiali Audi Sport per la partecipazione al rally raid di Baja Aragón

Audi Sport continua i preparativi in vista della partecipazione alla Dakar 2024. Dopo i test in Arabia Saudita a maggio, la squadra sta affrontando ulteriori sessioni di prova in Spagna per Baja Aragón, il rally raid previsto a calendario il 21 e 22 luglio. Tre Audi RS Q e-tron parteciperanno fuori gara a questa competizione spagnola con le coppie di piloti Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz.
CONTUANO I TEST
La casa dei 4 anelli ha raccontato che dall'11 luglio ha effettuato sette giorni di intensi test nella penisola iberica, percorrendo oltre 1.500 chilometri. Il lavoro si è concentrato su sospensioni e su pneumatici. I tecnici hanno lavorato anche sulla carrozzeria. Per esempio, adesso, grazie ad una serie di modifiche, il parabrezza dovrebbe sporcarsi meno frequentemente.
Audi ha sfruttato i test spagnoli anche per prepararsi alle severe regolamentazioni della Baja Aragón a Teruel. Ad esempio, secondo il regolamento è consentito unicamente un intervento di 30 minuti tra le due tappe parziali di sabato e dopo la fine della tappa. In questo caso, solo tre meccanici, oltre al pilota e al copilota, sono autorizzati a lavorare sulla vettura.
L'appuntamento di Baja Aragón sarà dunque molto importante per valutare la bontà degli interventi svolti fino ad ora sul prototipo Audi RS Q e-tron che correrà alla Dakar 2024. Il Team Audi Sport ha meno di sei mesi per prepararsi alla sua terza partecipazione al Rally Dakar. Il soggiorno di circa due settimane in Spagna segna l'inizio di una fase intensa. Dopo la Baja Aragón, il Rally du Maroc è la prossima gara in programma a ottobre. Le condizioni del deserto condizioneranno il percorso e la navigazione, e il rally sarà significativamente più lungo della Baja Aragón. Altri test già a calendario completeranno la fase di preparazione del team per la competizione off-road più dura del mondo, il prossimo gennaio, la Dakar.