Audi RS Q e-tron, partono i test del prototipo elettrico per la Dakar 2022
Tre motori elettrici derivati dalla Formula E, una batteria da 50 kWh ed un range extender.

Audi ha condiviso molte più informazioni su RS Q e-tron, il suo prototipo elettrico con range extender con cui correrà la Dakar 2022. Oltre a fornire le prime foto di questo speciale veicolo, la casa dei 4 anelli ha pure comunicato che finalmente sono partiti i test. Per prepararsi al meglio alla Dakar, entro la fine dell’anno, la vettura parteciperà anche ad alcuni rally raid. Molto interessanti le specifiche tecniche che sono state divulgate.
Il powertrain di Audi RS Q e-tron dispone di tre unità elettriche derivate da quelle della monoposto Audi e-tron FE07 di Formula E. Nello specifico, due MGU (Motor Generator Unit) sono collocate in corrispondenza di ciascun assale e si occupano della trazione. La terza unità, invece, funge da generatore per contribuire alla ricarica della batteria, specie in frenata. Visto che l'auto dovrà affrontare percorsi difficili, il powertrain è stato strutturato per poter sopportare sollecitazioni gravose.
RANGE EXTENDER PER L’ENERGIA ELETTRICA
La potenza massima del sistema arriva a 680 CV (500 kW), anche se a livello del regolamento non è ancora stato definito il livello di potenza che potrà essere utilizzato durante la Dakar. La trazione è ovviamente integrale e sfrutta il funzionamento dei motori elettrici posti sugli assi dell'auto. Non c'è, dunque, il classico albero di trasmissione e il differenziale centrale, a tutto vantaggio della riduzione delle masse.
Siccome in mezzo al deserto non si può fare rifornimento di energia, Audi ha scelto di integrare un range extender che sarà utilizzato durante le prove speciali esclusivamente per generare energia destinata alla batteria da 50 kWh (peso di 370 kg). Si tratta di un quattro cilindri TFSI turbo a iniezione diretta della benzina, derivato dal DTM. Lo sviluppo e la gestione del prototipo elettrico sarà curato dal team Q Motorsport assieme ad Audi Sport.
Con questo prototipo, Audi punta alla vittoria della Dakar. Per questo, ha voluto affidare le tre vetture che porterà in gara ai piloti Stéphane Peterhansel, Carlos Sainz e Mattias Ekström. Si tratta di nomi ben noti all'interno del mondo del motorsport. Audi RS Q e-tron sarà "sfruttata" anche come un laboratorio per la mobilità elettrica del futuro. Quanto imparato, sarà poi riversato sui futuri modelli a batteria del marchio tedesco.