Audi Q3: motori omologati WLTP 3.0 e minori consumi. Più contenuti per A3
Per Audi Q3 arrivano alcune novità di motore con l'omologazione WLTP 3.0; per Audi A3 arriva una dotazione di serie più ricca.

Audi ha annunciato alcune interessanti novità per le sue Q3 e A3. Per il SUV arriva un aggiornamento dei motori mentre per la berlina un equipaggiamento più ricco.
AUDI Q3: MOTORI AGGIORNATI
Per Audi Q3 e Q3 Sportback (Qui la nostra prova) arrivano novità sui motori. Le motorizzazioni 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV e 2.0 (40) TDI quattro S tronic, le più richieste da parte dei clienti, beneficiano dell’omologazione Euro 6 d-ISC-FCM (WLTP 3.0). Un aggiornamento che tocca pure il propulsore 1.5 (35) TFSI 150 CV. Tali unità offrono, adesso, minori consumi e una riduzione delle emissioni di CO2.
Entrando nello specifico, parlando di consumi, nel caso dell'Audi Q3, i motori 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV e 2.0 (40) TDI quattro S tronic passano da 5,8 – 6,4 e 7,0 – 7,5 litri ogni 100 chilometri a, rispettivamente, 5,5 – 6,0 e 6,3 – 7,0 litri ogni 100 chilometri. Questi miglioramenti non hanno impattato in alcun modo sulle prestazioni, anzi, il 2.0 (40) TDI quattro S tronic vede crescere la potenza massima, che passa da 190 CV (140 kW) a 200 CV (147 kW).
Grazie a questa maggiore potenza, Audi Q3 passa da 0 a 100 Km/h in 7,3 secondi con una velocità massima di 225 Km/h. Audi Q3 Sportback, invece, arriva a 100 Km/h sempre in 7,3 secondi. La velocità di punta raggiunge i 224 Km/h.
AUDI A3: EQUIPAGGIAMENTO PIÙ RICCO
Novità anche per Audi A3 Sportback (Qui la nostra prova) e A3 Sedan. La Casa dei 4 Anelli ha deciso di arricchire la dotazione di serie grazie all’integrazione dell’assistente alla svolta nel supporto alle manovre di aggiramento dell’ostacolo (collision avoid assist). Si tratta di un sistema che assiste il conducente nell’evitare un ostacolo individuando una traiettoria alternativa. Oltre a frenare, tale soluzione va a ridurre la coppia sterzante per facilitare la schivata.
Adesso, l'assistente alla svolta aiuta chi guida pure in fase di partenza o a bassa velocità nell’evitare collisioni nelle svolte a sinistra, scongiurando l’impatto con i veicoli provenienti in direzione opposta. Si attiva a velocità superiori ai 10 Km/h azionando l'indicatore di direzione sinistro. Oltre alle novità in termini di sicurezza, sulle Audi A3 arriva un miglioramento per l'infotainment. Iil comando vocale è attivabile pure tramite la parola chiave “Hey Audi”, mentre l’Audi smartphone interface, di serie dal secondo livello di allestimento, diviene utilizzabile anche in modalità wireless per i dispositivi Apple.