Cerca

Nuova Audi A3 Sedan: ancora più sportiva e connessa | Prezzi e configuratore

Audi ha portato al debutto la nuova Audi A3 Sedan che offre un look sportivo, tanta tecnologia e molteplici sistemi di sicurezza.

Nuova Audi A3 Sedan: ancora più sportiva e connessa | Prezzi e configuratore
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 apr 2020

Audi ha svelato ufficialmente la nuova A3 Sedan. La base della seconda generazione di questo modello è quella dell'ultima Audi A3 Sportback da cui mutua anche molte caratteristiche tecniche. Al lancio saranno disponibili le motorizzazioni 2.0 TDI da 150 CV e 1.5 TFSI da 150 CV. In Italia arriverà nel corso del terzo trimestre del 2020. Si può già ordinare.

DIMENSIONI E DESIGN

La Casa dei 4 anelli ha lavorato molto per proporre un design in grado di offrire un perfetto mix tra eleganza e sportività. Crescono le dimensioni rispetto al modello precedente. La nuova Audi A3 Sedan misura 4,5 metri in lunghezza, 1,82 metri in larghezza e 1,43 metri in altezza. Grazie a questa scelta, gli interni sono più confortevoli e per i passeggeri c'è maggiore spazio. Buona anche la capacità del baule che raggiungere i 425 litri.

Esternamente si nota subito la somiglianza con la A3 Sportback. Il frontale è sostanzialmente il medesimo caratterizzato da una griglia a nido d'ape e da prese d'aria squadrate. Le fiancate continuano ad essere svasate, un particolare che contribuisce a dare grinta al look complessivo dell'auto. Sul posteriore, invece, spicca il profilo del tetto che scende con un'inclinazione quasi da coupé. In cima al baule è stato collocato un piccolo spoiler. I gruppi ottici posteriori sono a sviluppo orizzontale.

Audi ha prestato molta cura nel progettare la veste aerodinamica della nuova A3 Sedan visto che il CX raggiunge il valore di 0,25 con un leggero miglioramento rispetto al modello precedente.

INTERNI ED INFOTAINMENT

Gli interni della berlina sono sostanzialmente identici a quelli della 5 porte, tecnologia compresa. Dunque, salendo a bordo si noteranno subito la strumentazione digitale e il sistema infotainment MIB 3 che si può gestire da un ampio display collocato centralmente. Presenti molteplici servizi connessi e le immancabili compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. Attraverso l'app myAudi sarà possibile configurare alcune impostazioni dei sistemi digitali dell'auto dallo smartphone.

Inoltre, a partire dalla metà del 2020 arriverà pure l'assistente vocale Alexa. La nuova Audi A3 Sedan offre quindi tanta tecnologia ma sempre fruibile con facilità.

SISTEMI ADAS

Audi propone per questo nuovo modello tutti i sistemi ADAS già visti nella versione a 5 porte per garantire sicurezza e comfort di marcia. Di serie si trovano, per esempio, l'Audi pre sense front, il collision avoid assist e l'assistenza al mantenimento della corsia. Tra gli optional è possibile ottenere ulteriori sistemi di sicurezza quali l'assistenza al cambio di corsia, l'avviso di uscita, l'assistente al traffico trasversale posteriore e il cruise control adattivo.

Presente anche la tecnologia Car-to-X che sfrutta i dati della navigazione e i segnali stradali per ottimizzare il funzionamento del predictive efficiency assist che frena o accelera l'auto in modo predittivo. Presente anche la possibilità di poter disporre dell'assistente al parcheggio.

MOTORIZZAZIONI

La nuova Audi A3 Sedan offrirà molteplici motorizzazioni. Come accennato all'inizio, al debutto sarà disponibile il 1.5 (35) TFSI con tecnologia di disattivazione dei cilindri. Questa unità è in grado di sviluppare 150 CV e può essere abbinata a un cambio manuale a 6 rapporti o a un S tronic a doppia frizione a 7 rapporti. In questo secondo caso, il propulsore sarà dotato della tecnologia ibrida Mild Hybrid a 48 Volt.

Sul fronte dei consumi e delle emissioni, Audi dichiara 5,8-6,2 litri per 100 Km e 131-142 grammi/Km di CO2 per la variante con cambio manuale. Il modello automatico fa segnare 5,6-6,1 litri per 100 Km e 127-138 grammi/Km di CO2. Parlando di motori diesel, al debutto sarà subito disponibile un 2.0 TDI da 150 CV con cambio S tronic a 7 rapporti. Consumi di 4,5-4,9 litri per 100 Km ed emissioni pari a 118-129 grammi/Km di CO2. Successivamente arriveranno anche un 2.0 TDI da 116 CV e un 1.0 TFSI da 110 CV.

ALLESTIMENTI E PREZZI

La nuova Audi A3 Sedan può essere scelta nella varianti d'ingresso, Business, Business Advanced e S line edition. Gli interessati potranno optare tra 12 tinte differenti. La dotazione è ricca sin dalla versione base. Di serie, per esempio, i cerchi in lega da 17 pollici, i proiettori a LED, 2 prese USB-C per i passeggeri posteriori, i sensori luci e pioggia, gli specchietti esterni in tinta con la carrozzeria e ripiegabili elettricamente, il volante multifunzione a 3 razze, il climatizzatore, il display touch da 10,1 pollici, il cruscotto digitale da 10,25 pollici, la radio DAB+, la chiamata d'emergenza e il cruise control.

Al lancio è disponibile anche l'esclusivo pacchetto "edition one". Gli esterni si basano sulla variante business advanced mentre gli interni prendono spunto dal pack S line. Capitolo prezzi: il modello Audi A3 Sedan 1.5 TFSI da 150 CV parte da 31.400 euro. La variante 1.5 (35) TFSI S tronic 150 CV MHEV può essere acquistata da 33.600. Infine, la versione 2.0 (35) TDI S tronic 150 CV è offerta da 36.500 euro.

CONFIGURATORE NUOVA AUDI A3 SEDAN

 

Nota: articolo aggiornato al 29 aprile con informazioni sui prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento