Uber e itTaxi insieme per l'elettrificazione dei taxi a Roma, Milano e Napoli
Grazie a Uber i radiotaxi di Roma, Milano e Napoli che aderiscono a itTaxi hanno condizioni favorevoli per acquisto e leasing di vetture a emissioni zero
A due anni dall'avvio della collaborazione tra Uber e il consorzio itTaxi, le due aziende consolidano il loro rapporto con importanti novità sul fronte della sostenibilità e dell’elettrificazione dei taxi, in questo caso con il radiotaxi più grande di Roma, il 3570, il radiotaxi 6969 a Milano e radiotaxi La Partenope di Napoli.
Grazie a Uber infatti, a partire da oggi i taxi dei radiotaxi di Roma, Milano e Napoli che aderiscono al consorzio itTaxi possono usufruire di condizioni particolarmente favorevoli per l’acquisto e il leasing di vetture a emissioni zero. Diversi i modelli di auto elettriche disponibili con pacchetti a chilometraggio illimitato che incontrano le necessità dei taxi, formule di pagamento vantaggiose e incentivi ulteriori che fanno parte del pacchetto studiato appositamente da Uber, itTaxi e Tesla.
Nell’ottica di accelerare la transizione verso vetture elettriche, Uber e itTaxi, annunciano la volontà di mettere a disposizione dei taxi del radiotaxi 3570 una fornitura di colonnine di ricarica di veicoli elettrici: si parte dalla sede del radiotaxi 3570, l'obiettivo per il futuro è quello di estendere la fornitura anche nelle piazzole di sosta della Capitale dedicate alla sosta dei taxi. L'impegno fa parte dell'obiettivo di Uber di essere entro il 2030 un'app a emissioni zero in Europa.
Il nostro obiettivo è diventare una app a emissioni zero entro il 2030 in Europa e per raggiungerlo dobbiamo impegnarci a creare le migliori condizioni che favoriscano il passaggio all’elettrico per tutti gli autisti che lavorano con la nostra app – ha commentato Lorenzo Pireddu, general manager di Uber Italia. Oggi iniziamo con i radio taxi di Roma, Milano e Napoli e contiamo di estendere le partnership e relativi incentivi anche ai taxi delle altre cooperative e radiotaxi del consorzio it Taxi con cui collaboriamo in tutto il Paese.
Il consorzio itTaxi non rappresenta soltanto una app, ma una piattaforma in continua evoluzione, che cresce e si adatta in base alle esigenze della nostra comunità – ha dichiarato Loreno Bittarelli, presidente del consorzio itTaxi e della cooperativa 3570. La nostra tecnologia è da sempre all’avanguardia: per questo siamo molto orgogliosi di annunciare questo accordo che, a due anni esatti dall’inizio della collaborazione tra Uber e la nostra piattaforma, permetterà ai taxi di Roma, Milano e Napoli di svecchiare la flotta e, al contempo, rispettare l’ambiente. Stiamo già lavorando affinché la partnership si estenda ai radiotaxi di molti altri Comuni italiani.
La partnership tra Uber e il consorzio itTaxi, siglata nel maggio 2022, è attiva in 10 città italiane: Milano, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari, Olbia, Venezia, Vicenza, Padova e Trieste.