
Apple 12 Dic
12 Dicembre 2020 105
Android Auto wireless è stato per un certo tempo un essere mitologico. Era capitato lo stesso a CarPlay wireless nella sua gioventù ma il protocollo di Apple ha goduto di un vantaggio non indifferente, funzionava su tutti i modelli di iPhone successivi al lancio e il limite era rappresentato "solamente" dall'auto. Inoltre l'accelerazione nella sua adozione è stata più rapida.
Il collegamento wireless agli smartphone Android, invece, introduce requisiti e ostacoli maggiori lato dispositivi:
Alla data odierna non sono tanti i cellulari compatibili, sebbene il 2021 porterà per molti l'aggiornamento ad Android 11.0 e a quel punto cadrà il muro principale, specie considerando che la frequenza del WiFi a 5 GHz è già utilizzata da diversi modelli disponibili in commercio con il sistema operativo di Google.
La nuova Hyundai i20 non è la prima, in termini assoluti, a proporre CarPlay Wireless e Android Auto Wireless. Il suo vantaggio, però, è che si tratta di un'auto destinata al mercato di massa (non premium) che propone entrambi i sistemi, funzionanti e già dal lancio. Altri produttori e modelli hanno consentito l'utilizzo di AA senza fili ma, ad esempio, la parte relativa ad Android è arrivata in un secondo momento, o con un aggiornamento, o con un lotto di produzione successivo.
Inoltre è curiosa la strategia di rendere questa funzionalità centrale anche a livello di interfaccia: avviata la vettura, l'infotainment ci propone subito un widget che guida anche l'utente più inesperto al collegamento senza cavi USB.
Tutto è facile e immediato: l'esperienza d'uso è fluida e non mostra il fianco a critiche perché anche il passaggio da uno smartphone all'altro (da Android ad Android, da Android a CarPlay e via dicendo) è gestito benissimo; e questa non è una cosa da dare per scontata. Parlo per esperienza personale quando vi dico che sono state diverse le volte in cui ho dovuto perdere diverse manciate di minuti a riavviare e resettare...
L'arrivo di entrambi i sistemi senza cavo su un'auto come la nuova i20 è importante perché sancisce uno standard per il 2021: d'altronde anche Dacia Sandero, un'auto low cost, è in grado di sfruttare Apple CarPlay liberandosi dal cavetto ma ci costringe a usarlo se siamo utenti Android.
Android Auto e Apple CarPlay sono il complemento perfetto per sistemi di infotainment semplici, montati su allestimenti d'ingresso e più economici delle versioni con navigatore integrato.
Oggi però restano incapaci di proporre l'integrazione con la sempre più diffusa strumentazione digitale dove, usando il sistema nativo, abbiamo la possibilità di visualizzare la cartografia così da lasciare lo schermo centrale al passeggero: sappiamo benissimo che lui/lei si metterà a giocare con quello schermo proprio quando ci servirà buttare l'occhio per capire quale tra due imbocchi dell'autostrada scegliere. E il risultato sarà una deviazione di almeno una decina di chilometri perché avremo preso, alla cieca e mentre qualcuno giocava con il touch centrale, quella sbagliata per la legge di Murphy.
Ci sono altre due criticità legate all'utilizzo degli smartphone al posto del sistema operativo di bordo: con le elettriche saremo costretti a rinunciare a tutte quelle funzionalità di calcolo dei percorsi legati alle colonnine. Inoltre i sistemi più moderni sulle auto premium iniziano a diventare non solo quasi competitivi con i comandi vocali, ma anche farciti di assistenti vocali, intelligenza artificiale e servizi connessi; tutte caratteristiche che vengono spesso paghiamo e vengono meno se si utilizza CarPlay o Android Auto.
Commenti
Se se lo potessero permettere, si, credimi.
perchè il servizio è fatto male, veloce, tanto per dare una notizia prima deli altri...solito praticamente.
https://uploads.disquscdn.c...
Praticamente Skoda mette l'immagine del navigatore Amundsen quando parla di disponibilità della funzione smart link wireless, poi dice che proprio con quella versione della foto non è compatibile
Prova a informarti su Carlinkit...
Si autoalimenta tramite usb?
non male
Ti manca l'hardware per usarlo.
Skoda Karoq 2020 + 3 telefoni android (honor, xiaomi, samsung) , andreoid auto funziona wireless senza problemi.
Nessuno ha android 11
ahahahahahah
ma quanto fate ridere
Ma apple carplay wireless verrà reso disponibile tramite aggiornamento anche su i modelli di auto che attualmente lo sfruttano solo via cavo? Ho una citroen c3 del 2017
sono qui perchè credo che ci siano persone che ne sanno più di me su tante cose, ma a volte sbaglio anch'io :)
Ho fatto la prova con un iPhone XR aggiornato ad iOs 14, ora provo a farlo con un 12 preso da poco.
Peccato che io abbia il Pixel....vabbè ahahah
è quello che non mi torna, se neanche CarPlay non ti funziona e hai tutti gli optional previsti e tutti i requisiti lato iPhone, hai pagato per qualcosa che non puoi usare e puoi chiedere di fartelo sistemare
Può darsi che il problema sia nel mio modello, dalle recensioni viste online Apple car Play ha sempre funzionato.
android auto wire less non lo ha mai provato nessuno
Sono testardo, prima o poi lo sfondiamo 'sto muro, sto cercando di capire se me ne danno una per provare direttamente xD
Fossi in te non farei tutta sta faticaccia Luigi, secondo me stai sbattendo contro un muro di gomma
Si, ho ho il pacchetto opzionale con ricarica wireless e miglioramento della ricezione
Oltre al pacchetto SIM interna attivato e controllo da remoto tramite app Skoda Connect
Hai lo smartlink wireless (optional) che è inserito nel pacchetto Connectivity Pack da aggiungere al navigatore?
Ah già dimenticavo che tu sai cosa ho fatto e cosa non ho fatto prima di scrivere questo articolo... giusto. Chissà poi perché sei qui a leggere quando tu potresti fare di meglio. Peccato che non hai un cognome e una faccia ;)
per gli androidiani a cui interessasse:
9to5google . com/2020/12/14/aawireless-android-auto-dongle-hands-on/
E' assurdo.
Assolutamente assurdo
Assurdo!
Infatti non ti sprecare, come non ti sei sprecato di informarti prima di scrivere questo articolo. ..
Al 50% è un problema tuo di configurazione infotainment, al 50% è un problema di aggiornamento che deve arrivare. Ma con atteggiamenti del cavolo come questo non mi spreco neanche a indagare il tuo caso specifico...
iOS deve funzionare su 10 tipi di cellulare, Android su 10.000
No, e la cosa divertente è che sono compatibili solo con Apple CarPlay, evidentemente Android Auto è più chiuso e non sono riuscito a renderlo wireless
Carlinkit 2.0
tutti i navigatori si adegueranno....
Google con Assistant ha fatto il botto....di bug.
C'è anche su i10?
Non funziona una ceppa comunque... Articolo fatto coi piedi
Ahahaahahahah
Non ci credo, sono troppo pessimisti questi qua.
E' Hyunday Tuc Son.
Si brucia tutoo con Apple,k uno l'ha usato e' finito in Ospedale al TSO.
E' facile, pochi ma buoni, ma karati li vendono.
Ah si l'80% dele persone usa IOS.
Infatti Apple ce l'hanno proprio l'80% delle persone.
Assistenza
si, intendevo quella, cambia qualcosa?
Come minimo ci staranno già lavorando per google maps
Ecco, CVD.
Ot: da 1 mesetto le mie galaxy buds+ si sentono solamente 1 alla volta , mi dovete dire come risolvere il problema?
Come si chiama?
Mai avuto apple. Ma molto probabilmente ci passerò.
Scusami ma non avevo letto l'articolo ma avevo visto solo il video. Rileggendo ho visto.