
22 Febbraio 2021
Finalmente ci siamo, la nuova interfaccia di Android Auto in test ormai da mesi e disponibile solo per alcuni utenti (o tramite forzatura attraverso APK), è finalmente pronto ad arrivare su tutti i dispositivi compatibili a partire dal 16 dicembre.
Le novità sono moltissime e vedono un cambiamento grafico notevole oltre ad un miglioramento complessivo di tutta l'interfaccia. Comandi più intuitivi, maggiore interazione, meno vincoli di utilizzo di programmi di terze parti e dunque una revisione che finalmente riesce a portare Android Auto più vicino a CarPlay.
Ma se vi chiedete: Android Auto è meglio di Apple CarPlay? Di seguito le differenze in video:
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
E nella versione su smartphone si può ancora fare.
Stiamo parlando di Google, signori, l’incoerenza in persona.
Era la funzione più utile di tutte.
Sono dei maiali perché gli utenti lo stanno chiedendo da mesi, ma loro non ascoltano.
Ma il nuovo aggiornamento già c'è??
Un collega ha una Polo aziendale con un Samsung A40 dual sim e dice che non riesce a gestire le due sim da AA. Il supporto è ancora assente? Grazie
Si esatto con Android. Non penso si possa fare con altri infoteinment proprietari. Sul mio installo direttamente le apk come se fosse un tablet normalissimo ed è molto comodo.
Ecco bravo, chiudi e lasciami libero, per fortuna c'è ancora libertà di scelta in italia
Allestimento Business e cambio manuale ma medesimo motore. Si, come dici alla lunga stufa. Quello che mi incuriosisce sono i consumi, i 19 li ho visti solo a 90 km/h fisso in autostrada.
Per il ridimensionamento è vero che lo fa anche la Kona ..ma quello che non mi spiego è quel quadrato rosso orrendo intorno...
Più sotto lo dico, io non ho trovato i difetti che elencano nel video, soprattutto per quello che riguarda la "hot Word" e la dettatura vocale.
Per il resto se dico: " chiama CONTATTO X", "Manda WhatsApp a CONTATTO X", portami a CITTÀ X,in via X, numero X", " fammi ascoltare un po' di Rolling Stones!" E se dico tutto questo tutto funziona, soprattutto con la nuova interfaccia dove rimane in primo piano il navigatore e nella barra la musica o la chiamate e le notifiche e soprattutto se tutto funziona senza problemi con indicazioni del traffico e tempi suggeriti più che precisi, allora preferisco android auto e non sono d'accordo sul servizio che prende in giro soprattutto l'assistente che per me fa il suo dovere e non mi dà problemi, almeno per ciò che è importante avere alla guida.
Lounge 1.6cc Mj 120cv DCT. Passati i 60.000 con sostituzione in garanzia di maniglia keyless e pulsantiera specchietti/alzacristalli. 19/20km/l Buon confort, motore performante e telaio spettacolare.
Nel tuo caso forse non sei stato fortunato e anche per piccole cose andare spesso in officina anche se in garanzia, rope le palle.
Riguardo ad Android, si su Uconnect viene ridimensionata la schermata, non saprei dove sta il problema, ma nel video della prova sopra, anche il multimedia della Kona? fa lo stesso.
io avrei capito ma non è un problema :)
È il mio hobby, passione trasmessa da mio padre.
Detto questo il problema è uno io so di cosa parlo tu no.
1 non vale 1!
Non hai capito quello che ti ho scritto, o meglio non sai.
127 silver è già auto esplicativa, ma visto che non sai non hai capito.
Non solo non hai ragione ma neanche hai capito di cosa si parla...
Che degrado
la 127 è comunque un icona per i nostalgici e la probabile rarità nel reperirla originale e in buone condizioni ne aumenta il valore :)
comunque nessun problema, è probabilmente il tuo lavoro/hobby ma ricorda che ci si può sempre sbagliare (parlo per entrambi) :)
Ma questa nuova versione che numerazione ha
Purtroppo no, attualmente la sospensione della patente (da uno a tre mesi) è prevista solo se si viene beccati la seconda volta nel biennio. Invece sarebbe dovuta entrare in vigore una riforma del CdS che prevedeva, già dalla prima volta, la sanzione moltiplicata per tre e l'immediato ritiro della patente, con la sospensione da uno a tre mesi ma naturalmente non è passata. Purtroppo coloro alla guida di bus, camion auto e moto sono un bacino di 50 milioni di elettori.
Bla Bla Bla.....io faccio così, so quali sono le conseguenze ed il rischio vale il gioco. Se ti sta bene, ok, se non ti sta bene fotte na seg4
Ma l'interfaccia dell'app sul telefono cambierà anche lei?
Si
Ah io non ho tolto niente...nessuno comunque ha fatto osservazioni :P
La sospensione della patente è già prevista, con inasprimento in caso di reiterazione. Il problema sono i controlli...
Appunto android auto. Sono bloccate di default e non è facile trovare la giusta via. Tutto qui
in questi mesi mi sono abituato all'interfaccia nuova, l'unica cosa a mio parere utile, molto utile, e assente nella nuova versione è l'integrazione con Google Calendar. Nella schermata degli avvisi dovrebbero apparire anche gli appuntamenti e toccandoli si dovrebbe poter attivare direttamente la navigazione verso il luogo dell'appuntamento (chiaramente se il luogo è stato inserito nell'evento) questo nella vecchia versione si poteva fare.
fammi un esempio, io uso android auto su golf e funziona senza problemi. grazie
Premesso che si vede che ormai ho una certa età per cui i vocali mi infastidiscono e se proprio devo "parlare" telefono, diciamo che se funzionassero correttamentecon android auto si potrebbe interagire in sicurezza.
Neanche a me fotterebbe "na seg4" se mentre scrivi o leggi un messaggio ti schiantassi contro un palo, anzi, sarebbe un'utile selezione naturale. Ma se coinvolgessi qualcun altro, come purtroppo accade, ecco che m'interesserebbe.
Mi auguro che, alla pari di altre nazioni, anche nel nostro Paese si stabiliscano al più presto pene più severe per chi usa il telefono alla guida, tipo la sospensione e il ritiro della patente. Sono stufo di stare attento anche per gli altri e sentirmi dire "scusa non ti avevo visto".
Fotte na seg4!
Con certa gente non si può discutere, per me è assurdo il fatto di mettere a repentaglio la sicurezza di sè e degli altri per rispondere a un "casso" di messaggio.
Eh ricordo bene anche io!Ma è stato divertente dai...mi piace smanettare con ste cose :D
Quando ho dovuto poi portare l'auto per fare l'aggiornamento della centralina, ho tolto tutto con il software e pennetta di MZD Aio ma per fortuna nessuno si è accorto di nulla x°D
Quindi se gli altri sono dei moralisti tu sei decisamente un immorale. Per non dire di peggio. Rob de matt.
Che ci sono funzioni bloccate da Volkswagen, tipo appunto la connessione car play/android auto e che come in ogni software c'è sempre una backdoor, ma a quanto pare non è così facile come in altri casi...
Mink1a, mancano 7 giorni alla release ufficiale, non puoi aspettare?
Un link apk di questa versione?
Ok, uno schifo, continuerò a mandare messaggi con il metodo classico. Grazie
Cosa intendi per "sbloccare"?
No. o meglio, puoi farti leggere i messaggi dal sintetizzatore vocale (non funziona con i messaggi audio) e puoi rispondere tramite comandi vocali (con tutti i limiti del caso)
Finora con le chiamate non ho avuto questi problemi, confermo invece per i comandi della radio...tutto ok invece con cd e bluetooth. L'aggiornamento "ufficiale" costa in effetti davvero troppo, ad oggi non vale la pena (soprattutto se ripenso alle ore perse l'anno scorso per installare AIO....aaaaaah...perché ho dovuto prima aggiornare il firmware Mazda che era fermo tipo alla v35......).
A me fa imbestialire che delle volte in chiamata ad un certo punto non sento nulla, e dopo un pò cade la linea...quando sento la radio poi i comandi per cambiare stazione non vanno...
Spero risolvano...certo che farsi fare l'aggiornamento da mamma Mazda costa troppo...non credo che lo farei
Con comandi vocali del tipo "Invia messaggio a Pippo su Whatsapp", ma diverse volte ho avuto più di qualche messaggio non inviato.
Puoi mandare solo messaggi vocali "testuali" non una "registrazione vocale" come si fà normalmente con l'app Whatsapp.
Sì in generale è così, con qualche precisazione per Mazda. Anch'io ho Mazda 2 con AIO, sto già usando l'interfaccia nuova da un po' e complessivamente mi trovo meglio. Tuttavia i comandi al volante che prima erano sempre perfetti, adesso di rado non vanno e tocca agire sul touch (ok cambio traccia, ok navigatore, ok volumi, mi è capitato però un paio di volte di dover rispondere a una telefonata con il touch dello schermo Mazda). Credo quindi che sarà utile nel nostro caso anche l'aggiornamento di AIO, fermo alla 2.84 da un po'.
Domanda secca: si può usare whatsapp con Android auto?
Astenersi moralisti
Direttamente da telefono carica l'interfaccia diversa. Provato questo weekend: su Google Play Music ancora non si può cambiare playlist e il navigatore è sempre in modalità notte.
Io sto ancora cercando di capire come sbloccare android auto...
Mi sono letto decine di forum per capire come sbloccare un'autoradio Volkswagen, tutto senza successo...
No rimane il pallino rosso sul simbolo a forma di campanello.
Io non ho problemi, ascolto sia in locale che Amazon music che Spotify senza nessuna incertezza
Se arriva una notifica esce il pop up e poi basta
Come mi è stato detto l'auto da solo da mirroring, il tutto è nel telefono
Domanda stupida, ma si aggiornerà solo lato mobile o anche sull'auto?Sulla mia mazda 2 ho installato MZD Aio e non viene aggiornato da un po, volevo capire se l'aggiornamento lo avrò semplicemente perché si aggiornerà sul telefono ...grazie!
Si perché ascolti la radio in streaming con tunein
Purtroppo non acquisterò mai più auto da questo gruppo, seppur belle e affascinanti, danno tantissimi difetti. La mia sventura con una bravo mi ha particolarmente provato e dopo infiniti tentativi da parte di fiat ho deciso di darla ad un concessionario pagando ancora le rate dell’acquisto. Mai più...
Tu compra le panda io compro le thesis.
Hai ragione te!
P.s. la thesis è al picco più basso di prezzo, è già iniziata la risalita.
Ci sono svariati motivi per cui il suo prezzo è destinato a salire però neanche sapresti di cosa si parla.
NON È UN AUTO D'Epoca (cosa che non ho scritto io ma tu!)
Ma appena entrerà nei 20 anni il prezzo volerà.
Il problema è gente che non sa nulla parla parla convinta di sapere tutto.
P.p.s.
Fiat 127 edizione silver comprata a 500€ rivenduta a 8'900€ MEGLIO LA PANDA NO????
Povero c*gli*ne
inizia a farne incetta allora visto che le paghi come una fiat 600.... le auto d'epoca di valore sono auto che hanno fatto la storia nell'immaginario o sono delle icone con un certo fascino.......... la thesis se fermi 100 persone la conoscono in 2, 1 grazie al fatto l'ha vista in tv ed il secondo perchè l'avrà vista su al volante......
varrà sicuramente più la panda 4x4 vecchia scuola che la thesis... già ora vale di più....
Se ci ho visto giusto tra 15 anni batteró cassa come con altre auto.
Però il mercato di auto classiche a differenza del mercato azionario è molto più prevedibile