Cerca

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: le novità del Model Year 2022

Gamme semplificate per il 2022.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio: le novità del Model Year 2022
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 gen 2022

Alfa Romeo ha presentato in Francia i Model Year 2022 della Giulia e della Stelvio. Come si può leggere nel comunicato del costruttore, si parla di novità per il mercato europeo e quindi valide anche per l'Italia. Vediamo, dunque, cosa introduce questo aggiornamento per la berlina e il SUV.

SEMPLIFICAZIONE DELLA GAMMA

Il marchio italiano parla di "semplificazione e di standardizzazione" delle gamme di questi due modelli in Europa. Questo significa che i Model Year 2022 dovrebbero essere proposti all'interno dei vari mercati europei senza particolari differenze. Un modo, probabilmente, anche per semplificare la produzione delle vetture.

Alfa Romeo Giulia e Stelvio 2022 sono disponibili negli allestimenti Super, Sprint, Ti, Veloce e Quadrifoglio. Le dotazioni di serie vengono arricchite e già nella versione base troviamo, tra le altre cose, la ricarica wireless per gli smartphone, il cruise control adattivo, finiture in alluminio, volante sportivo e per la sola Giulia il doppio terminale di scarico e il paraurti anteriore della versione Veloce.

Il costruttore ha poi deciso di semplificare la personalizzazione delle sue vetture attraverso una serie di pack specifici. Tra questi c'è quello che permette alla Giulia e alla Stelvio di poter disporre dell'assistenza alla guida di Livello 2. Inoltre, include anche un sistema che rileva la stanchezza del conducente.

La casa automobilistica racconta che a livello di motori non ci sono particolari differenze rispetto ai Model Year 2021. Giulia resta quindi proposta nelle versioni diesel 2.2 160 CV e 190 CV o 210 CV con la trazione integrale. Troviamo poi il motore benzina 2.0 turbo nelle versioni da 200 CV e da 280 CV per il modello con la trazione integrale Q4. Esce di listino il benzina da 280 CV con trazione posteriore.

Alfa Romeo Stelvio è offerta con il 2.2 diesel da 160, 190 e 210 CV. Solo il modello da 160 CV dispone della trazione posteriore. In tutti gli altri casi c'è quella integrale. Esce di listino la versione 190 CV con la sola trazione posteriore. Per quanto riguarda l'offerta benzina, abbiamo il 2.0 turbo da 200 e 280 CV con la trazione integrale. Ovviamente sia per Giulia e sia per la Stevio rimane il V6 della Quadrifoglio.

Tutte le varianti sono abbinate ad un cambio automatico a 8 rapporti. Non rimane che attendere i dettagli dei prezzi per il mercato italiano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento