Acura RSX è tornata ma non è più un'auto sportiva
RSX torna ma come un SUV elettrico nato sulla nuova piattaforma per auto elettriche sviluppata da Honda: su strada nella seconda metà del 2026

Alla Monterey Car Week ha fatto la sua apparizione la nuova Acura RSX ma come avevamo già visto all’inizio dell’anno quando l’azienda aveva svelato le prime immagini, non si tratta dell’erede della sportiva dei primi anni 2000. Infatti, non solo è un SUV ma pure adotta una motorizzazione elettrica. Questo modello rappresenta un importante passo avanti nella strategia di elettrificazione del marchio giapponese. Per vedere su strada la nuova Acura RSX bisognerà attendere ancora un po’ visto che si parla della seconda metà del 2026. La vettura portata a Monterey viene chiamata da Acura ancora “prototipo" ma è molto vicina alla versione di produzione.
ANCORA POCHI DETTAGLI
Questo modello è frutto di un progetto interno. Non utilizza cioè la piattaforma di General Motors, frutto di un vecchio accordo, ma poggia sulla nuova piattaforma per auto elettriche di Honda, che ha debuttato con i concept della Honda 0. La vettura sarà costruita sulla stessa linea di produzione di Marysville, Ohio, dell’Integra a benzina. I dettagli tecnici ancora sono pochi. Tuttavia, la casa automobilistica fa sapere che ci saranno due motori elettrici e quindi la trazione integrale. Inoltre, la nuova Acura RSX potrà contare su sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante e freni Brembo. Questo “prototipo" adotta inoltre cerchi da 21 pollici.
Altro dettaglio interessante, questo SUV porterà al debutto ASIMO OS, un nuovo sistema operativo progettato per apprendere le preferenze e il comportamento di guida del proprietario del veicolo, per offrire un’esperienza di guida estremamente personalizzata. La casa automobilistica afferma anche che il SUV sarà un Software Defined Vehicle senza, però, offrire ulteriori dettagli. Le informazioni sulle caratteristiche della nuova RSX sono infatti ancora pochine. Non sappiamo nulla sulle prestazioni, sulla batteria, sull’autonomia e non è stato fatto nemmeno alcun accenno ai prezzi per il mercato americano dove il SUV sarà venduto. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi man mano che si avvicinerà il momento del debutto ufficiale sul mercato.