Android Auto ritorna su Android 10, app nuovamente disponibile

06 Novembre 2019 19

Google ha finalmente pubblicato l'applicazione Android Auto dedicata ai dispositivi equipaggiati con Android 10. A partire dall'ultimo aggiornamento del sistema operativo, infatti, Google aveva rimosso la possibilità di avviare Android Auto sugli smartphone, dal momento che la funzionalità è entrata a far parte del codice di Android e può essere richiamata solo quando si collega il terminale al display di una vettura compatibile.

La scelta non è piaciuta a molti e nelle ultime ore si è concretizzato il ritorno dell'applicazione Android Auto sul Play Store. Ricordiamo che questa versione è compatibile solo con i dispositivi che utilizzano Android 10. Noi l'abbiamo provata rapidamente su un Galaxy Note 10+ (uno dei migliori top di fine 2019, secondo la nostra recensione) dotato della beta di Android 10 e One UI 2.0; eccovi qualche screen qui di seguito:

Come potete notare dalle immagini, l'interfaccia di Android Auto su smartphone (a proposito, avete visto il nostro confronto con CarPlay?) è molto minimale e ci consente di avere accesso alla navigazione stradale - sia con Maps che con Waze - , alle principali applicazioni di riproduzione multimediale (pare che anche Telegram lo sia...) e alle ultime notifiche ricevute. L'interazione con queste è abbastanza limitata; possiamo fare in modo che la voce di Assistant le legga ed è possibile inviare una risposta tramite dettatura. In alternativa possiamo fare un tap sulla notifica per inviare rapidamente un messaggio con l'avviso Sto guidando, per informare il nostro interlocutore del fatto che non possiamo rispondere.

Android Auto risulta installabile solo sui dispositivi con Android 10; in questo caso S10+ e Note 10+ sono compatibili per via della beta della OneUI 2.0

Ovviamente resta anche la possibilità di gestire le chiamate in ingresso e di effettuarne, il tutto sempre tramite i comandi vocali, in modo da ridurre al minimo le distrazioni. L'applicazione è già disponibile sul Play Store consultando il link posto poco sotto. Vi ricordiamo ancora una volta che l'app è compatibile solo con Android 10.

VIDEO


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabrizio Castellani

Scusate ma è normale che AA non riproduca i messaggi vocali di whatsapp
poi un'altra cosa... se chiedete il meteo di una citta ad assistant con il telefono connesso e AA attivo... vi risponde a voce o visualizza qualcosa? o niente di tutto ciò?

Hoyz

"Pare che anche Telegram lo sia"

Beh si, con telegram puoi riprodurre musica scaricata dai vari canali, quindi non capisco l'ironia di sfondo.

LucaP

io ancora non ho capito questa cosa di android auto....

Davide

Sulla beta no..è integrata..

DavideCesana

io sul mio op6t ho problemi con spotify, parte ma non sento l'audio

andyrunner

Vale anche per me su p9 lite. Su a5 2017 nessun problema invece

JakoDel

hey sir pls fix volte

SilvioX

Idem x me

Roberto

ma noi abbiamo l'app preinstallata di default... almeno io non riesco a disinstallarla... se installo questa nuova, mi apre poi comunque la vecchia... buhhhh

Serendipity

pensa solo al volte

saetta

maledetti, mi trovavo cosi bene specialmente ora che vedo implementato hey google!

IlFuAnd91

Eh già. Non fa una piega

Andre Santos

"ultimamente" ????

Intollerante

Mica per niente il suo CEO è indiano...

Vuoshino

Stesso problema... Google ultimamente è un continuo susseguirsi di app mal supportate e prodotti mozzati.

LOL

Devi fare un sacrificio al re degli inferi

Matteo Cerchiai

Ma come si fa ad avere quell'icona di Calendar su Android Auto? A me non compare

Lacustre81

Da molto tempo l'assistente vocale non risponde ai comandi e non sono l'unico controllando le recensioni.

Davide

Io su op6t l'ho installata e subito disinstallata..non se sia il telefono o l'app, ma proprio a causa delle mancanze che avete citato nel video, ogni tanto bisogna interagire con il telefono e risultava impossibile. L'ho disinstallato e funziona tutto come prima..

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8