Uber Jump: bike e scooter sharing presto anche in Italia | Rumor

09 Maggio 2019 24

Uber Jump potrebbe presto arrivare anche in Italia: il servizio di bike sharing acquisito nel 2017 da Uber - che in alcune città offre anche una flotta di monopattini elettrici condivisi - è nato negli USA (dove è presente in 19 città) ed è lanciato di recente in diverse città europee (Berlino, Bruxelles, Lisbona, Londra, Madrid e Parigi) ma un annuncio conferma l'interesse della società californiana anche per il nostro Paese.

Come avvenuto in passato con Uber Eats, anche in questo caso è stato un annuncio di lavoro sulla celebre piattaforma LinkedIn a scoprire le carte. Come riporta uno screenshot de Il Sole 24 Ore, infatti, sul social network dei professionisti è comparsa nelle scorse ore una proposta di lavoro relativa a un General Manager, in Italia, per Uber Jump.


Niente di ufficiale, ma sicuramente qualcosa di più di un semplice rumor. A scanso di equivoci anche la descrizione dell'annuncio, che nel momento in cui scriviamo non è più reperibile online:

Come direttore generale di JUMP in Italia avrai l'opportunità di guidare le nostre operazioni per il lancio di biciclette e scooter elettrici nel Paese.


Il servizio Uber Jump funziona esattamente come tutti gli altri servizi Uber (ovvero il "classico" car hailing Uber e la consegna a domicilio Uber Eats), ovvero accedendo ad un'unica app, quella di Uber appunto. Nel caso di Uber Jump è possibile visualizzare sulla mappa i mezzi disponibili; una volta raggiunto quello che vogliamo noleggiare, è sufficiente inquadrare il QR code presente sul mezzo per sbloccarlo e iniziare il noleggio. Il pagamento avviene sempre tramite la carta di credito o prepagata registrata su Uber.

Contattata da Il Sole 24 Ore per avere conferme sull'annuncio di LinkedIn, Uber ha risposto così:

Non abbiamo dettagli da condividere in questo momento ma, in Italia come in ogni altro paese, il nostro obiettivo è aiutare le persone a sostituire la propria auto con il proprio telefono, offrendo differenti opzioni in ambito mobility – che si tratti di automobile, bicicletta o trasporto pubblico – tutto disponibile nella app Uber.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko

che guidare una mobike equivale a spostare platinette sulle spalle in monopattino

charlie

c'è anche tobike che è la migliore in assoluto e costa anche meno

Jurgo

A Torino alla fine è rimasta solo Mobike come servizio bike sharing!

rockerey

Senz'altro, infatti non ho voluto (nemmeno indirettamente) puntare il dito contro il meridione, ho solo detto che mi spiace che "per colpa di qualche imb3cille" ci rimettano sempre molte persone oneste che utilizzerebbero volentieri servizi del genere. L'inciviltà c'è anche al Nord, anche a Milano hanno rubato e vandalizzato le bici del bike sharing o le hanno addirittura buttate nei navigli ;)

zanatos

ok in effetti il mio 100% è sbagliato ("Queste cose non capitano ovunque" verissimo e hai ragione)

sai perché avevo scritto 100? perché troppo spesso ci si sofferma sul luogo (catania in questo caso, napoli in tante altre circostanze) come se certi luoghi avessero un'aura "cattiva"

comunque è un peccato perché catania è una perla per tantissimi aspetti!

rockerey

Sarà anche colpa delle istituzioni, che non hanno garantito sufficiente sicurezza e sorveglianza in merito. Ma... "al 100%"? No caro, mi spiace. Queste cose non capitano ovunque e non capitano solo perchè non c'è sufficiente sicurezza. Purtroppo ci sono posti più sicuri e meno sicuri, così come ci sono anche posti con cittadini più civili e posti con cittadini ignoranti e incivili. E lo dico da terrone!

Detto questo, per cominciare a strappare le erbacce si deve pur cominciare da qualche parte e l'efficacia delle istituzioni e della sicurezza deve essere fondamentale.

zanatos

" passata dal 2% del 1991 al 6% del 2018"

grazie del dato (anche se mette tristezza)

zanatos

il fallimento di enjoy a catania è colpa delle istituzioni al 100%. Il fatto che la gente faccia schifo non è una novità ma ti copio le parole del sindaco di catania DOPO aver saputo dell'addio di enjoy:
All'interno della città vi è un problema di sicurezza complessiva che sarà all'ordine del giorno in un comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza su cui c'è sinergia assoluta tra prefettura, questura, guardia di finanza e carabinieri“

Sinergia assoluta...dopo mesi di furti sto qua si sveglia dicendo che la sicurezza "sarà" ordine del giorno.

Ripeto, la gente fa schifo, ma sono le istituzioni che consentono alla gente di fare ste robe per mesi e mesi (hanno rubato 130 auto su 170...)

Galy

Ci voleva un po' di colore rosso nei fiumi, dopo il giallo e il grigio/arancione...

Tony Musone

Piste che partono dal nulla per finire nel nulla, rappresentano il nulla cosmico per la totale assenza di una rete ciclabile. Ecco anche perchè in quasi 30 anni le percentuali di chi usa la bici a Milano come mezzo di trasporto è passata dal 2% del 1991 al 6% del 2018

KiLoTrooN

non bisogna mai fare di tutta l'erba un fascio, ma in via generale penso che tieni ragione.

GeneralZod

Sempre meglio del nulla cosmico

GeneralZod

Fortunello

rockerey

Bello, comodo. Ma temo per l'inciviltà e l'ignoranza che regna in molte città italiane. Se Enjoy ne è uscita a pezzi, non oso immaginare Uber con monopattini e biciclette.

Davvero un peccato che per colpa di qualche imb3cille ci rimetta sempre la collettività.

Aristarco

mamma mia siete fissati con sto rdc

charlie

con tutti i servizi di bike sharing che ci sono a Torino spero veramente che non ne aggiungano un altro. piuttosto un servizio di scooter sharing molto volentieri.

antonio
Tony Musone

"la situazione delle piste ciclabili in molte città è semplicemente non prevenuta."

A giudicare dal nonsense delle ciclabili milanesi, anche la città meneghina sembra essere prevenuta nei confronti della mobilità su due ruote ;)

(Tra parentesi, di recente ha messo pure il bastone tra le ruote di una manifestazione storica per Milano, Bicinfesta. La quale per la prima volta dopo 32 anni non si terrà)

- Milano 2015. Mappa delle piste ciclabili. https://uploads.disquscdn.c...

GeneralZod

Dove con Italia si intendono Milano, Firenze e forse se tutto va bene Torino. Vandali indisturbati a parte, la situazione delle piste ciclabili in molte città è semplicemente non prevenuta.

Pietro Smusi

car/bike/scooter sharing is the new reddito di cittadinanza

PlayStation 5

era ora.

JJ

Anche a Napoli le aspettiamo con entusiasmo. Ho proprio bisogno di una nuova bici.

S4rk1z

A catania siamo già pronti.

Matteo

immagino a Milano ovviamente...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024