
05 Giugno 2018
Alla kermesse elvetica vedremo anche una nuova sportiva di Mole Costruzione Artigianale, firmata dal designer Umberto Palermo e realizzata in collaborazione con Adler Group.
Il suo nome è Almas, una creatura leggendaria che nella mitologia abita le montagne mongole e nella lingua di quel Paese significa letteralmente "uomo selvaggio".
Il telaio e la carrozzeria dell’inedita sportiva a due posti sono totalmente di fibra di carbonio e avrà una verniciatura Rosso Mole. Gli interni sono realizzati con materiali innovativi e rifiniti con pelle Tramontano.
Dal punto di vista tecnico sarà prodotta in piccola serie con un propulsore termico ma è già predisposta per accogliere un powertrain a idrogeno.
Non sono ancora state svelate le prestazioni che saprà regalare la sportiva di Up Design e per ora gli unici numeri disponibili sono quelli delle dimensioni: lunga 4.730 mm, alta 1.218 mm e larga 1.980 mm, la Almas vanta un passo di 2.600 mm.
Per ora il costruttore non ha anticipato altre informazioni tecniche, ma in occasione dell’unveiling ginevrino ne sapremo di più.
Nello stand verrà esposta a fianco della one-off su base Alfa Romeo 4C realizzata da Mole Costruzione Artigianale.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti