Uber, il futuro della mobilità eco-sostenibile è la bici elettrica a guida autonoma

21 Gennaio 2019 54

Uber è ancora fresca di approvazione da parte dello stato della Pennsylvania sulla ripresa dei test a guida autonoma, e già pensa ai progetti futuri che riguarderanno la mobilità eco-sostenibile attraverso l’impiego sempre più esteso di mezzi elettrici a due ruote.

Già lo aveva ribadito il CEO Dara Khosrowshahi lo scorso agosto: il trasporto su quattro ruote sarà sempre più inefficiente nel traffico caotico delle metropoli. Da qui è nata l’idea di JUMP, piattaforma recentemente acquisita da Uber, senza dimenticare i colloqui in corso con Lime e Bird per i monopattini elettrici in sharing.


Ebbene, sembra che ora Uber abbia intenzione di premere sull'acceleratore: l’azienda sta infatti assumendo diversi ingegneri esperti in “tecnologie di rilevamento e robotica” per lo sviluppo di bici e scooter che non solo saranno elettrici, ma anche autonomi. Sì, visto che il team di ricerca e sviluppo dovrà realizzare mezzi a due ruote capaci di muoversi autonomamente verso le stazioni di ricarica e di raggiungere - sempre da soli - il cliente che li ha prenotati, magari con funzionalità di parcheggio autonomo.

Micromobility”, la definisce Uber che, purtroppo, non rivela molti dettagli sulla soluzione che intende implementare. Secondo alcune fonti, la nuova divisione Micromobility Robotics sarà inserita all’interno di JUMP, in modo tale che l’azienda possa nel contempo continuare a concentrarsi sul mondo a quattro ruote.

Bocche cucite, ovviamente, in Uber.


54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Raxien
MasterBlatter

I monopattini elettrici sono legali, basta non superino certe velocità, o che si adeguino con immatricolazione e tutto il resto.

JO

Nei posti in cui è stata avviata la sperimentazione non possono multarti, quindi è legale, non so però dove sia avvenuto...

qandrav

Notizia di uber? dai su bastano dieci secondi su google,

"uber kills woman bike"

è così difficile?

jose manu

Link della notizia?

CastSimone

Triste come cosa ma è vera, la gente parla solo per dar fiato alla bocca. Mica si rendono conto che quest'anno abbiamo raggiunto un numero di emigrazione pari a quello del dopoguerra. Regalando agli altri paesi europei tantissimi lavoratori che magari già sapevano un mestiere o peggio, laureati che sono costati allo stato oltre 150 mila euro di sola formazione universitaria.

Mistizio

Ciao M90, so che sei un mio concittadino ben più giovine di me, la situazione in terronia è insostenibile e solo chi la vive la conoosce; meglio stare al nord o fuori dall'Italia: almeno puoi ambire a una vita dignitosa. Il fatto che tu indichi come "medio" uno stipendio di 600/800€ è un sintomo delle storture della terra da cui proveniamo. Non farti contagiare dal pessimismo di chi qui ci vive, sei ancora giovane e puoi puntare a qualcosa di meglio

Mistizio

Ciao, sono del sud, sfortunatamente chi non vive questa situazione non può immaginarla. fatto sta che se si ha una laurea, la migliore cosa è scappare, almeno ambisci a uno standard di vita dignitoso in tempi umani.

Breghena

E quando arriva: "Grazie Graziella" ...in attesa di ultimo commento

CastSimone

Il fatto che le aziende di informatica abbiano deciso di svilupparsi principalmente al nord non vuol dire che al sud ci sia meno gente preparata.
Per lo stesso concetto anche il nord Italia rispetto agli altri paesi è arretrato, si può definire la terronia dell'europa.
Io ad esempio per il mio lavoro principalmente uso la suite office,photoshop,indesign,illustrator, autocad, revit,3ds,insight dynamo, rhino, lumion e a volte come secondario archicad e grasshoper. Sono tra l'altro tra i più usati nel settore. Vedi un solo software che sia italiano?
A quanto pare anche al nord aspettate che lo stato vi dica cosa fare dopo aver acceso un pc XD

CastSimone

Ma non basta "essere", devi anche avere una buone dose di fortuna. Evidentemente tu oltre ad avere le qualità hai avuto la fortuna di indovinare un settore in cui c'era richiesta nel posto in cui ti trovavi, magari a 10 km di distanza non andava nella stessa maniera.
Il "se vuoi i soldi li fai pure qui" l'ho sentito dire mille volte, anche da persone valide che avevano un buon mestiere e delle qualità, che vuoi per la crisi, vuoi per altri motivi dall'oggi al domani si sono ritrovati senza lavoro o a chiudere l'attività.
Siamo una nazione che sta andando in retrocessione e che invece di puntare sul futuro rimane fossilizzata nel passato. Una nazione in cui non c'è spazio per i giovani.
Continuate pure a ripeterlo, che gli altri non trovano lavoro perchè non hanno capacità o voglia di fare, chissà se credi davvero che il oltre il 40 % di giovani sono dei nullafacenti.
Però chissà perchè quando vanno fuori dall'Italia, puff, un nullafacente senza lavoro diventa automaticamente una risorsa.
Comunque ancora non mi hai detto di che lavori "veri" parli, perchè qui al sud non si salva nulla, ci sono settori, come quello informatico completamente assenti, e tutto il resto non è stato risparmiato dalla crisi.

Ansem The Seeker Of Darkness

Magari è una occasione per partire in proprio e mostrare i vantaggi dell'informatica anche al sud :D mica potete aspettare lo stato per scoprire l'esistenza dei computer

mmhoppure

ho viaggiato più di te , te lo assicuro e proprio per questo ti dico che in se vuoi i soldi li fai pure qui. Io ne sono la dimostrazione e non so neanche laureato,perchè non mi serve esserlo ,perchè so fare un mestiere.

qandrav

senza dimenticare le batterie rivoluzionarie XD

Raxien

Però ad oggi è ancora illegale o no?

JO

Hanno cominciato una sperimentazione in varie città

CastSimone

Si ma di che lavori parli? Fammi un esempio perchè a questo punto se tu i settori dell'ingegneria (edile,meccanico,gestionale ecc..) li consideri superflui, mi chiedo quali siano per te i "veri" mestieri.

Raxien

Andando OT: News sul rendere legali i monopattini elettrici in italia?

CastSimone

Per lavorare nel settore it devo comunque spostarmi a nord (oltre a dover imparare tutto da 0 ), a quel punto conviene fare un passo in più fuori dall'Italia facendo il lavoro per cui ho studiato.

mmhoppure

io non parlavo di paesi..ma di imparare l'arte appunto..meno sigle su linked e più pratica e lavorerai sempre..guadagnando di+..ingegnere gestionale...appunto giusto in Germania lo trovi un "lavoro" del genere e la cosa grave è che li pagano pure tanto...vabè lasciamo stare..godetetvi la vita in un paese che ci voleva estitnti e con un popolo che odia/invidia da sempre. Io sono orgoglioso di riuscire a lavorare in Italia ,sapendo che in Francia o Germania verrei pagato il doppio, ho addirittura avuto una proposta dal Galles, 3 volte il mio stipendio..ma per cosa?per guidare al contrario e vivere nel grigiume...no grazie!lavoro qui e tiro su figli che un giorno cambieranno il paese

Ansem The Seeker Of Darkness

Non sempre serve la laurea. Su open c'è un articolo dove appunto si parla di diversi lavori senza qualificazione dove non si trova personale (es. Pizzaiolo).
Per lavorare nel settore it non serve la laurea in linea generale

CastSimone

Una volta fatto lo sbaglio è difficile tornare indietro, non è che posso aspettare di arrivare a prendere una seconda laurea XD Faccio prima a rimanere qui in Germania.

Ansem The Seeker Of Darkness

È lo stipendio normale. Prendono così anche quelli di altre aziende.
Se prendete così poco forse è il caso di valutare altri mestieri dove c'è più richiesta ed è più facile avere uno stipendio più alto.

MiniPaul

Forte che 1 su 20 di quelli che commentano hanno letto l'articolo.

CastSimone

E qual'è il mestiere "vero" di cui parli?
In ogni caso il "impara l'arte e mettila da parte" non funziona in Italia e purtroppo non tutti possono emigrare. C'è chi magari vuole scappare ma che per un motivo o per un'altro non può farlo.
Chi sei tu per giudicare il prossimo in questa maniera? Ti ripeto, probabilmente sei nato in una realtà più fortunata, ma al sud la situazione è tragica e lavorare gratis o per poco sta diventando la normalità e non c'è mestiere che tenga. Qui a Lipsia con me ci sono anche 2 ingegneri gestionali, entrambi in Italia trovavano lavori solo con rimborsi spese, adesso mi vuoi dire che quel tipo di laurea, che è "richiestissima" al giorno d'oggi (qui in Germania non ti dico), è inutile?
Al sud puoi fare solo una cosa, o abbassare la testa e rinunciare al futuro o scappare.

mmhoppure

proprio quello che dicevo io..cioè invece di stare in casa fino a 35 anni per fare project manager...il sales manager...impara un mestiere vero e nessuno mai potrò togliertelo e sarai richiesto come non mai.

CastSimone

Dipende tutto da dove abiti. Se abiti in una città dove i mezzi pubblici funzionano a dovere, dove la corsia dedicata alla bici è ben distribuita, l'auto la utilizzi solo per spostamenti fuori città.

CastSimone

Beati i vostri apprendisti allora.

CastSimone

Parli troppo facile, forse a Milano le cose saranno diverse ma, sarà paradossale,al sud guadagni di più con lavori di basso profilo che con lavori qualificati.
Ad esempio io quelle cifre come cameriere le supero tranquillamente (ovviamente lavorando oltre 70 ore settimanali), con la laurea però no (triennale, la magistrale la sto finendo). Anzi mi è capitato uno studio tecnico che cercava un esperto in BIM (nella mia zona è abbastanza richiesta come figura), ho fatto qualche giorno in cui mi sono ritrovato ad insegnare il programma ad una persona con il doppio della mia età -.- , poi ho deciso di parlare di stipendio, chiedendo almeno un rimborso spese per non doverci rimettere la benzina, mi hanno risposto che andavo bene ma cercavano qualcuno che lavorasse gratis (dopo un mese mi hanno richiamato perchè gli serviva con urgenza il modello in revit per un progetto e per quella volta "qualcosina" mi avrebbero dato, ovviamente ho rifiutato). Comunque è una prassi comune nella mia zona, ne ho passati 4 prima di quell'ennesima conferma, inoltre tutti i miei coetanei che lavorano nel settore o sono disoccupati o lavorano gratis.
Ah e per la cronaca, grazie alla buona conoscenza di revit, adesso sto collaborando con il reparto di ingegneria di Lipsia insieme a due ricercatori di Napoli (scappati anche loro). Pensa un pò mi pagano e sono perfino assunto, robe dell'altro mondo eh?

Robby

A parte le battute carine, qua si parla di fare tornare le bici da sole al punto di ricarica.
Cosa piuttosto intelligente visto che oggi nelle città dove c'è il bike sharing, dopo l'utilizzo vengono lasciate nei posti più assurdi e non disponibili ad altri utenti

Vino Elia
Super Rich Vintage

La posizione di guida sarà questa...
https://uploads.disquscdn.c...

V-man

Qualcosa di chiuso sarebbe meglio

PassPar2_

Forza robot, sbrigatevi a prendere il sopravvento e sostituire gli umani, qua ormai siamo alla frutta.

Top Cat

Questo riassume tutto.
https://uploads.disquscdn.c...

Cristian Louis Watta

Tutti a fare i badanti!

Andhaka

Ehm, non posso mettere la foto per ovvi motivi, ma ci sono le fuck machine che, di base, fanno tutto da sole... ;)

Cheers

Scemo

è uno scherzo?

Ansem The Seeker Of Darkness

600/800€ al mese o fai un part time o ti conviene cercare lavoro da un'altra parte. Da me anche il più sfigato degli apprendisti prende almeno 1200/1300€

Severino Cicerchia

Ma vadavialc., va.

qandrav

scooter/bici autonome? non sono manco in grado di far funzionare un'auto (e infatti hanno ucciso una sciura in bici)

Bici elettriche vanno benissimo e anzi sono le benvenute, sta mania dell'autonomo invece possono pure mettersela in altri luoghi

mmhoppure

+ che un collare ci vorrebbe una bella tassa salata.bene di lusso!e stop e i soldi della tassa utilizzati per pulire lo schifo di escrementi che lasciano in giro e sterilizzare ogni angolo dopo una "semplice" pipì

mmhoppure

600..800...?cambia lavoro o fanne 2 così arrivi ad uno stipendio normale..volete fare i figli di papà fino a 35 anni a casa con i genitori...svegliatevi e imparate un mestiere!non aspettate che a qualcuno serva qualcosa, create voi qualcosa che già serve.

Maurizio Mugelli

quale parte del fatto che sono a noleggio e la guida autonoma serve per la gestione quando non sono usate dal cliente non ti e' chiara?

Edo

Mancano i led rgb

non ci sono i soldi per cambiare auto o cambiarla, basta guardare ormai il mercato italiano che è da mesi in recessione. gli stipendi sono sempre più bassi, le auto più costose(come quelle elettriche), sempre meno parcheggi e costosi, benzina/diesel con prezzi più alti e così via. un giovane italiano con uno stipendio medio, quindi parliamo tra i i 600e gli 800e, (entro i 35 anni) oggi per comprare un auto ha bisogno di dare come sicurezza alla banca anche il conto di un genitore. questa è la realtà ormai che si vede tutti i giorni. ecco perchè oggi c'è il mito della mobilità eco-sostenibile e cazat3 varie, chi se lo può permettere all'auto non ci rinuncia perchè è la forma di spostamento più comoda e privata che c'è, mentre tutti gli altri, che non possono, in nome di false markettare pro sostenibilità guardano ad altro, a causa purtroppo della forbice che ormai divide sempre di più ricchi e poveri.

MasterBlatter

zitto che gli ricordi l'esistenza della blockchain e ce la ritroviamo di nuovo in ogni articolo insieme al grafene

MasterBlatter

parlando allo smartwatch:
- Graziella vieni a prendermi, svelta!!

Howard Wolowitz

ma un collare con guida autonoma per i cani no?

antonio
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10