
27 Set
Al CES 2019 di Las Vegas (8-11 gennaio) debutta la soluzione IoT dedicata alle emergenze stradali sviluppata congiuntamente da Bosch e Mojio. Si tratta di una nuova funzione di rilevamento degli incidenti e chiamata di emergenza (eCall) proposta dalle due aziende per le auto nel più importante Salone dedicato all’elettronica di consumo. Grazie a un dispositivo plug and play per il connettore OBD è possibile accedere alle informazioni del proprio veicolo e monitorarne lo stato attraverso un'app.
L'algoritmo di rilevamento degli arresti di Bosch utilizza i dati del sensore dell'accelerometro all'interno di un dispositivo OBD-II per rilevare una collisione in tempo reale, comunicando il tutto alla piattaforma cloud di Mojio. I dati critici, come l'ora esatta dell'impatto, la posizione del veicolo e la gravità dell'incidente, vengono trasmessi dal cloud di Mojio al sistema eCall di Bosch per consentire il rapido invio dei soccorsi. Inoltre, viene inviata una notifica ai contatti designati dall'utente, come familiari e amici, tramite l'app e gli SMS di Mojio.
La soluzione è inizialmente offerta al portafoglio globale di clienti di operatori di telefonia mobile di Mojio, con le prime implementazioni per i consumatori previste per la metà del 2019 in Nord America ed Europa. Con circa 10 dollari al mese, questa tecnologia retrofit può essere utilizzata su qualsiasi veicolo, indipendentemente dalla marca e dal modello. Tra i vantaggi la connettività Wi-Fi per il veicolo e le notifiche relative a problemi del motore e avvisi di richiamo in merito a manutenzioni e riparazioni. Quasi un milione di consumatori in Nord America ed Europa hanno aggiornato le proprie auto con soluzioni per auto connesse di Mojio.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti