Porsche Taycan 4S: ufficiale la nuova versione da 530 CV per la sportiva elettrica
Porsche ha svelato Taycan 4S, nuova versione della berlina completamente elettrica, disponibile nelle concessionarie europee da gennaio 2020.
Porsche ha svelato oggi Taycan 4S, nuova variante della sportiva elettrica presentata al pubblico a settembre nelle versioni Turbo e Turbo S (Anteprima). Gli ordini sono già aperti: in Germania costerà 105.607 euro, e le prime vetture verranno consegnate alle concessionarie a gennaio 2020.
DISPONIBILI DUE BATTERIE: FINO A 564CV DI POTENZA
Taycan 4S è disponibile in due versioni con taglio batteria e potenza del motore diversi: Performance, con capacità di 79,2 kWh e 530 CV (390 kW), e Performance Plus, con capacità di 93,4 kWh e 571 CV (420 kW). Entrambe le varianti sono in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4 secondi e raggiungono una velocità massima di 250 km/h.
Ciò che differenzia le due batterie è l'autonomia di 407 km nella versione Performance e 463 km nella Performance Plus, il valore più alto ottenuto dalla gamma Taycan, ma anche le capacità di ricarica massima (225 kW e 270 kW) e i consumi di energia elettrica, rispettivamente di 24,6 kWh/100 km e 25,6 kWh/100 km. Per quanto riguarda le emissioni di CO2 (locali), ovviamente il valore è zero, trattandosi di una vettura 100% elettrica.
PRESTAZIONI DINAMICHE
I due motori elettrici sono sincroni a magneti permanenti e lavorano insieme ad un inverter con controllo di impulsi che funziona ad un massimo di 600A, mentre quello sull'asse anteriore fino ad un massimo di 300A. I due assi lavorano in maniera sincronizzata, ottenendo così una trazione integrale con trasmissione a due velocità.
INTERNI ANCORA UNA VOLTA SOSTENIBILI
Proprio come per i modelli precedenti, anche la Taycan 4S è disponibile in molteplici configurazioni di interni che Porsche ha realizzato utilizzando materiali riciclati innovativi, sottolineando il concetto sostenibile di auto sportiva elettrica. L'abitacolo, invece, ottiene un'architettura completamente nuova, con un quadro strumenti curvo, un display infotainment centrale da 10,9 pollici e un display opzionale per il passeggero. Anche i sedili sono realizzati in pelle sintetica e offrono una regolazione elettrica a 8 vie.
NUOVI CERCHI E DETTAGLI ESTETICI
Per quanto riguarda il telaio, Taycan 4S si differenzia da Taycan Turbo e Turbo S per la presenza dei nuovi cerchi Taycan S Aero da 19 pollici, leggermente più piccoli rispetto ai 20 pollici, e pinze dei freni verniciate di rosso. Anche la parte anteriore dispone ora di una nuova geometria, mentre lo spoiler posteriore è verniciato di nero. I fari a LED con Porsche Dynamic Light System Plus (PDLS Plus) sono compresi di serie su entrambe le varianti.
Lo chassis utilizza un sistema di controllo centralizzato, il Porsche 4D Chassis Control, che analizza e sincronizza tutti i sistemi del telaio in tempo reale. Le sospensioni pneumatiche adattive godono invece di tecnologia a tre camere, incluso il controllo elettronico degli ammortizzatori PASM (Porsche Active Suspension Management).
PREZZI E DISPONIBILITÀ
Taycan 4S può già essere ordinata e arriverà nelle concessionarie europee a partire da gennaio 2020. Come già riportato in apertura articolo, il prezzo di partenza in Germania è di 105.607 euro, dunque circa 50.000 euro in meno rispetto alla Taycan Turbo.