Michelin e PlayStation con Gran Turismo per rendere i videogiochi di corse più reali
Michelin e Sony insieme per rendere i videogiochi più realistici anche dal punto di vista degli pneumatici

In un mondo in cui gli eSport continuano a diffondersi e diventano sempre più un punto di contatto tra motorsport virtuale e reale, Michelin e PlayStation stringono un accordo per Gran Turismo. Michelin diventa infatti partner ufficiale per la tecnologia dei pneumatici, un'iniziativa che non lega solamente a livello di marketing i due marchi ma che serve a migliorare lo sviluppo tecnico.
Michelin condividerà infatti i dati del laboratorio con Sony nell'ambito dello sviluppo di Gran Turismo, gli stessi utilizzati per evolvere i propri modelli e rendere i simulatori sempre più realistici. L'obiettivo è quello di assottigliare la linea che separa il mondo dei videogiochi da quello reale, con Gran Turismo che assorbirà i dati dei test su circuito trasferendoli nei modelli virtuali del videogioco.
Sony potrà quindi aggiungere una dimensione più strategica relativa ai pneumatici all'interno del gioco e, da ottobre 2019, la collaborazione si tradurrà nella disponibilità di nuovi contenuti gratuiti in Gran Turismo Sport:
- sezione Michelin all'interno del museo virtuale Brand Central
- pneumatici Michelin nella sezione Tuning (mescola dura, media e morbida)
- nuove scenografie nei circuiti
L'iniziativa conferma poi Michelin come fornitore di pneumatici per il Campionato Gran Turismo Certificato FIA.