Skoda Scala e Kamiq: più sportive a Francoforte con l'allestimento Monte Carlo
Allestimento sportivo in arrivo per la segmento C Skoda Scala e il SUV compatto Skoda Kamiq Monte Carlo
Skoda e Monte Carlo, un legame forte che affonda le sue origini all'inizio del secolo scorso: era il 1912 (seconda edizione del Rally) quando la casa ceca iniziò a partecipare ad una manifestazione storica, che ha reso la città del Principato celebre in tutto il mondo delle Corse ancora prima della Formula 1. Il primo successo avvenne nel 1936, occasione nella quale Skoda introdusse sul mercato la prima edizione speciale Monte Carlo di Skoda Popular (nella foto qui sotto), limitata a soli 70 esemplari.
Nel 2011 Skoda riprese la tradizione degli allestimenti che omaggiavano il legame tra la Casa boema e la manifestazione motoristica di Monte Carlo, che ebbe il suo apice con la vittoria di categoria conquistata nel 1977 da Skoda 130 RS. Più di recente, la Casa ha trionfato nella categoria WRC con Fabia R5, rispettivamente nel 2017 e 2018.
Oggi, a 75 anni da quella prima edizione speciale, la sigla Monte Carlo rappresenta il top di gamma di Skoda Fabia, la segmento B rinnovata nel 2018 (QUI la nostra prova di Skoda Fabia restyling), ma la novità è che al prossimo Salone di Francoforte (in promgramma dal 10 al 22 settembre), verranno svelate le versioni Monte Carlo anche della nuova segmento C Skoda Scala (QUI la nostra prova in anteprima) e sul nuovissimo SUV compatto Skoda Kamiq (che proveremo presto).
Per tutte, Skoda proporrà una dotazione caratterizzata da elementi di stile sportivi all'esterno e da un allestimento interno specifico. In particolare, la caratura sportiva sarà evidente nei dettagli in colore nero.
SCALA MONTE CARLO, per esempio, sfoggerà specifici elementi aerodinamici neri nel frontale, mentre KAMIQ MONTE CARLO sarà proposto esclusivamente con barre al tetto in colore nero. Le due versioni saranno immediatamente identificabili anche grazie al badge sulla carrozzeria.