Cerca

Incidente a guida autonoma a Vienna: test sospesi per i bus Navya

Colpito un pedone in Austria, fortunatamente senza gravi conseguenze: test sospesi per accertamenti

Incidente a guida autonoma a Vienna: test sospesi per i bus Navya
Vai ai commenti 150
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 lug 2019

Primo incidente a Vienna per la flotta di autobus a guida autonoma di Navya: una delle due navette attualmente in fase di test senza conducente ha urtato un pedone al ginocchio: fortunatamente, la donna 30enne non avrebbe riportato gravi traumi. Tuttavia, in attesa che le autorità competenti accertino le responsabilità, si è deciso di interrompere momentaneamente tutti i progetti pilota di guida autonoma in corso nella capitale austriaca. 

Come riportato da Automotive News Europe e dall'emittente austriaca ORF l'incidente, avvenuto lo scorso giovedì, è avvenuto mentre il bus Navya SAS procedeva ad una velocità di 12 km/h. In seguito ad una richiesta di chiarimenti da parte di The Verge, la società francese titolare del bus senza conducente ha riportato le dichiarazioni dei testimoni che si trovavano nelle vicinanze al momento dell'impatto: sarebbe stata la donna a scontrarsi con il piccolo shuttle, distratta dal proprio smartphone e dalle cuffie auricolari.

Si poteva evitare che la donna si scontrasse con il mezzo? Il conducente di emergenza a bordo (requisito obbligatorio per lo svolgimento dei test a Vienna, iniziati lo scorso 6 giugno) poteva evitare l'incidente oppure era distratto a sua volta? Non ci resta che attendere il report di Navya e l'esito delle indagini da parte delle autorità austriache. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento