Cerca

Formula E New York: doppia gara per il finale di stagione | Orari e info

Orari, diretta streaming e dove seguire l'E-Prix di New York 2019 Formula E

Formula E New York: doppia gara per il finale di stagione | Orari e info
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 lug 2019

La Formula E ritorna nella Grande Mela per il doppio finale di stagione: l'E-Prix di New York si correrà, per il terzo anno consecutivo, nel cuore di Brooklyn, all'ombra della skyline di Mahattan. Quest'anno in particolare, complice la prima metà della stagione in cui abbiamo avuto 7 diversi vincitori in 7 gare, sarà ancora più difficile prevedere chi si aggiudicherà il titolo di campione del mondo di Formula E.

FORMULA E NEW YORK: IL CIRCUITO

Il Circuito di Brooklyn prevede una lunghezza complessiva di 2,373 km e si sviluppa con un percorso di 14 curve da svolgere in senso orario passando costeggiando il Terminal Crociere. Alcune di queste curve, molto violente, sono posizionate al termine di lunghi rettilinei, condizione che metterà a dura prova l'impianto frenante, contribuendo al contempo a rendere ancora più intenso il recupero di energia in frenata. 

VERGNE E DI GRASSI SI PREPARANO AL TESTA A TESTA

Sfida tra giganti, a New York: a guidare la classifica iridata provvisoria c'è il pilota francese Jean-Eric Vergne di DS Techeetah (che tra l'altro è anche il campione in carica) con 130 punti. In seconda posizione, con 98 punti, troviamo il pilota brasiliano Lucas di Grassi di Audi Sport ABT, già campione nella terza stagione.

I 58 punti a disposizione nelle due gare lasciano aperti i giochi per ben 8 piloti: Mitch Evans (87 punti), Andrè Lotterer (86 punti), Antonio Felix Da Costa (82 punti), Robin Frijns (81 punti), Sebastien Buemi (76 punti) e Daniel Abt (75 punti). Tra le scuderie è quasi certa, invece la vittoria di DS Techeetah, al momento in vantaggio con 43 lunghezze. 

GUARDARE LA FORMULA E: ORARI DIRETTA TV E STREAMING

Di seguito il programma e gli orari per seguire l'E-Prix di New York 2019:

Sabato 13 luglio

  • Prove libere: 13:30
  • Prove libere 2: 16:00
  • Qualifiche 1: 17:45
  • Super Pole: 18:30
  • Gara 1: 22:03

Domenica 14 luglio

  • Prove Libere 3: 15:00
  • Qualifiche 2: 17:45
  • Super Pole (18:30)
  • Gara 2: 22:03

 

Le qualifiche e la gara saranno trasmesse in diretta su Eurosport e in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Formula E. La gara sarà trasmessa in diretta streaming anche su Sportmediaset.it, mentre su Italia 1 andranno in onda le gare in differita: alle 23:50 di sabato la Gara 1 e alle 23:25 di domenica la Gara 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento