Lotus Evija: ecco il nome della hypercar elettrica | Debutto il 16 luglio
Primo teaser della prima hypercar elettrica di Lotus: la data di uscita è fissata per il 16 luglio
Aggiornamento 04/07
Il costruttore inglese ha appena rivelato il nome della sua prima hypercar elettrica: Lotus Evija – come da tradizione il nome inizia con la lettera E – sarà presentata il 16 luglio, ma i visitatori del Festival of Speed di Goodwood (4-7 luglio) potranno avere un'anteprima di alcuni particolari della vettura attraverso uno spettacolo luminoso allestito per l'occasione.
Lotus Evija sarà la prima vettura del marchio nata dopo l'acquisizione da parte di Geely, avvenuta nel 2017: dalle sinergie con il Gruppo cinese – proprietario anche di Volvo Cars – nasceranno nei prossimi anni diversi modelli inediti, tra cui il SUV Lotus, che arriverà nel 2022 con un progetto costruito proprio su una piattaforma Volvo.
Articolo originale – 31/05
Sarà la prima hypercar elettrica del Regno Unito, ma anche il primo nuovo modello Lotus dal debutto di Evora nel lontano 2009. Il prossimo 16 luglio non prendete impegni: Lotus presenterà la sua Type 130, nome in codice provvisorio della supersportiva a zero emissioni che riporterà in auge il glorioso marchio inglese.
Primo modello realizzato dopo l'acquisizione da parte del gruppo Geely – il colosso cinese che ha contribuito al rilancio di Volvo Cars – Type 130 sarà una hypercar a zero emissioni, prodotta in serie limitata a 130 esemplari presso lo storico stabilimento di Hethel. La presentazione avverrà a Londra – dove è stato fondato il brand che dal 1966 ha stabilito il suo quartier generale nel Norfolk – nel corso di un evento media esclusivo.
Il teaser della supersportiva, il cui progetto è stato annunciato lo scorso aprile al Salone di Shanghai – ritrae la parte posteriore, dove il logo Lotus a caratteri cubitali retroilluminato viene circondato da due gruppi ottici dalla forma insolita, diversa da quella circolare a cui la Casa ci ha abituato con gli ultimi modelli. Non conosciamo ancora i dettagli del powertrain elettrico, che potrebbe essere sviluppato in collaborazione con Williams. 130 esemplari (in consegna dal 2020), 130 il nome, 130 il numero delle Lotus "Type" introdotte nel corso dei 71 anni della storia del marchio: tra queste, degne di essere ricordate sono le seguenti:
- Type 14 – La prima auto stradale con monoscocca in materiale composito (Lotus Elite, 1957)
- Type 25 – La prima monoposto di Formula 1 con monoscocca "fully stressed", nonché la prima Lotus a vincere il campionato del mondo di F1 (1963)
- Type 72 – La monoposto di Formula 1 più vittoriosa di sempre (tre titoli mondiali: 1970, 1972 e 1973)
- Type 88 – La prima monoposto di Formula 1 in fibra di carbonio (1981)
- Type 92 – La prima monoposto di Formula 1 con sospensioni attive (1983)
- Type 111 – La prima auto di serie con costruzione in alluminio ed estrusione legata (Lotus Elise, 1995)