Cityscoot a Roma: nuova area operativa, 200 scooter in sharing
Cityscoot arriverà a Roma dal 15 maggio, gratis i primi 30 minuti di ogni corsa nella fase di test

Aggiornamento 12/06
Con la presentazione ufficiale di Cityscoot a Roma, la fase di beta test termina ufficialmente, il servizio diventa a pagamento e viene esteso alle aree Re di Roma, Circo Massimo e Ponte Milvio che si aggiungono alla zona del centro. I 200 scooter in sharing disponibili oggi diventeranno presto 500 e, nei prossimi mesi, l'obiettivo è di arrivare ad un migliaio.
la nuova area operativa Cityscoot a Roma valida da giugno 2019
Articolo Originale
Cityscoot continua ad ampliare la copertura: dopo il debutto a Milano e l'espansione dell'area operativa in occasione della Design Week, è il turno di Roma con una modalità particolare come riportato nella mailing list riservata agli iscritti al servizio:
Il 15 maggio i primi scooter in sharing saranno disponibili a Roma e, per le prime settimane, il servizio sarà in fase di test per iniziare a calibrare zone, utilizzo e tratte. A differenza di quanto accade di solito con le app di sharing, dove viene proposto un bonus di benvenuto da utilizzare una tantum, il noleggio dello scooter sarà gratuito per i primi 30 minuti di ogni viaggio. Considerando che dai dati ufficiali il 95% dei noleggi è inferiore ai 30 minuti, si tratta di una fase di utilizzo completamente gratuito.
La flotta romana sarà composta da circa 100 scooter elettrici disponibili nell'area del centro storico, confine che resta valido per l'inizio e la fine del noleggio ma può essere sforato durante l'utilizzo. Resta valido l'obbligo di tornare all'interno dell'area operativa e di parcheggiare nelle aree consentite ai veicoli a due ruote. Cityscoot prevede già un incremento della disponibilità di scooter in sharing: l'obiettivo è raggiungere le 500 unità nella Capitale.
Terminata la prima fase, le tariffe passano a 0,29€ al minuto per la formula CityMoover (a consumo) oppure 0,22€ al minuto per CityRider 100, una sorta di prepagata con 100 minuti sul conto a 22€.
L'iscrizione è gratuita ed è possibile tramite sito ufficiale o applicazione per Android e iOS: la verifica dell'account prevede la possibilità di caricare foto o scansioni di patente e documenti oltre ad un selfie.