Uber Italia: l'app si aggiorna con nuove funzionalità per la sicurezza

17 Ottobre 2018 20

Uber ha annunciato l'introduzione di nuove funzionalità in app in grado di "raddoppiare" la sicurezza degli utenti, siano essi autisti, passeggeri o corrieri Uber Eats. Il lancio delle nuove feature avverrà in 135 città europee, tra cui 7 italiane: Milano e Roma (dove sono attivi i servizi di trasporto UberBlack/UberLUX/UberVAN, oltre a Uber Eats), Napoli, Bologna, Rimini, Reggio Emilia, Trieste (queste ultime solo Uber Eats).

Il rilascio delle novità avverrà gradualmente nel corso delle prossime settimane e prevede la comparsa dell'icona di un piccolo scudo nella schermata in basso a destra dell'app (sia Uber sia Uber Eats).

Da qui si accederà al Centro Sicurezza, una sezione che raccoglie tutte le informazioni utili per tutelare la sicurezza delle persone e offre la possibilità di contattare il servizio di assistenza Uber attivo 24/7.

Le nuove funzionalità sono il risultato di un anno di lavoro al fine di incrementare la trasparenza, il livello di efficienza e dare maggiore tranquillità agli utenti, come spiega Sachin Kansal, Global Head of Safety Product di Uber:

Con oltre 15 milioni di viaggi effettuati attraverso l’app di Uber ogni giorno, non c’è nulla di più importante della sicurezza per chi guida e per i passeggeri. L’implementazione di queste nuove funzionalità per la sicurezza in Europa è l’ultimo passo fatto nel tentativo di garantire a chiunque di spostarsi in modo sicuro, rimanendo in contatto ovunque ci si trovi.

App Uber: le novità per la sicurezza

Queste le nuove features per la sicurezza in arrivo sull'app Uber (App Store - Play Store):

  • Centro sicurezza
  • Contatti di fiducia & "Condividi corsa": i passeggeri possono condividere i dettagli del proprio viaggio con un massimo di 5 contatti di fiducia.
  • Assistenza 112: una funzione che permette ai passeggeri di chiamare immediatamente il numero unico di emergenza. In questa sezione il passeggero può visualizzare il luogo esatto in cui si trova (sia sulla mappa, sia come indirizzo), in modo da poterlo comunicare immediatamente all’operatore in linea.
  • Limiti di velocità: una soluzione per ricordare sia agli autisti che ai corrieri partner di mantenere i limiti di velocità previsti lungo il loro itinerario.
  • Chiamate in incognito: un sistema che permette a passeggeri e autisti di contattarsi telefonicamente, tramite rete mobile o dati, senza condividere il proprio numero di telefono.

Di recente, infine, la società californiana ha annunciato una partnership con AXA per offrire maggiori tutele ad autisti e corrieri Uber in tutta Europa, che potranno beneficiare, tra le altre cose, di un compenso in caso di malattia, incidenti, maternità e paternità.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MasterBlatter

Come in tutti gli altri paesi del mondo in cui era illegale dal primo giorno.

matteventu

Più di Deliveroo che JustEat.

Jugin M Erda

Ahahah mi sono fatto prendere dal fatto che sei un testimone di Geova

qandrav

ma cosa ti sei calato per riuscire a scrivere una str0nzata simile?
terra promessa? cosa sei un prete?

Jugin M Erda

Nah.. dici che il Signore aiuterà la tua con il suo tumore? Portala nella terra promessa!

qandrav

probabile, a tua m4dre la cosa però non disturba mai anzi

Jugin M Erda

Sei peggio dei testimoni di Geova

qandrav

link errato sorry

qandrav

ah un genio ti infastidisce ricordare quella robaccia ma non il fatto in sè, complimenti

Body123

Torino se la sono dimenticata?

qandrav

eheheheh esatto :)

Maledetto

La versione per cui è famosa l'app è bloccata e non utilizzabile, però rimangono quelle di taxi a chiamata che sono uguali a qualsiasi altra compagnia

Ragionamento diverso per uberEAT che è un concorrente di justeat ed altri servizi simili

Federico

"attendo solo il fallimento di sti simpaticoni"

Evidentemente ti aspetti di vivere molto a lungo

Federico
Jugin M Erda

ma basta con sta storia..

MaK

Fallimento di chi?

Stefano

ma in italia qualcuno lo usa uber?

csharpino

Il nesso tra Goggle e Uber ce lo spieghi?

Carlo

La sicurezza di non poter usare il servizio!! Che paese demm3rd4 che siamo

qandrav

Dopo questa cosa:
https://www.corrierecomunicazioni.it/over-the-top/privacy-android-spia-utenti-tracciati-anche-a-gps-spento/
attendo solo il fallimento di sti simpaticoni

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10