
17 Febbraio 2020
Il Governo gialloverde ha annunciato - senza entrare troppo nei dettagli - che nel decreto omnibus (quello che accompagnerà la manovra economica) compariranno nuove norme per garantire quella che il Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio definisce una "tariffa più equa" per quanto riguarda le assicurazioni Rc Auto.
L'obiettivo è quello di abbassare le tariffe Rc auto nel Sud Italia, dove un'automobilista può arrivare a pagare, in media, più del doppio rispetto ad un'automobilista del Nord con la stessa vettura. Questo dato si riferisce alla tabella riportata da Il Sole 24 Ore, secondo cui a Napoli la tariffa Rc Auto media sarebbe di 618,6 euro, contro i 292,1 euro richiesti ad Aosta.
Secondo il quotidiano economico, che cita alcune fonti vicine al Governo, l'esecutivo starebbe pensando ad una "tariffa unica nazionale", un livellamento generale del premio senza distinzioni territoriali. A trarne giovamento sarebbero le regioni del Sud, quelle che oggi, per via dei maggiori indicatori di rischio, si trovano a dover sborsare cifre decisamente impegnative, benché legate ad un'oggettiva maggiore concentrazione di sinistri e truffe. Naturalmente, questo provvedimento gioverebbe anche agli automobilisti che, pur trovandosi in prima classe di bonus-malus, risiedono in zone ad alto rischio.
Dalle prime stime effettuate da alcune compagnie assicurative emerge che l'applicazione della tariffa unica porterebbe a importanti rincari nelle città oggi più virtuose, come Bolzano (+40%) e Aosta (+35%). Dall'altra parte, riduzioni ancora più significative farebbero felici gli automobilisti residenti a Napoli (-65%) e a Salerno (-44%), ma anche a Massa Carrara (-42%) e Pistoia (-37%).
Commenti
Assurdità, ruba ai ricchi per dare ai poveri, un governo robin hood ?
Ma non erano x la meritocrazia?
le assicurazioni dicono che al sud fanno più incidenti e truffano maggiormente?
il Governo indaghi , e se non e vero l'antitrust agisca!
Se l'antitrust confermerà , cavolo che si arrangino ,basta sussidi ,aiuti e manicaretti per una
parte del paese che funziona cosi da millenni.
x loro si obbligo di scatola nera! e magari gli onesti , che ci sono anche li se la passeranno meglio.
Salve a tutti! ! Secondo me nessuno si rende conto ,che siamo in dittatura molto aggressiva !!
Ci "OBBLIGANO" con l'intimidazione e leggi fasciste, a pagare tasse assurde o meglio pagare il PIZZO.
E TUTTA NA ME..A!!
Tu esisti sul serio in natura? E hai diritto di voto?
Ma proprio così? A tutti i costi?
Tanto, smetterò di lavorare. Lavorerò in nero... Avrò il reddito di cittadinanza comunque.... Vomitevole
Boh... Io l'assicurazione la faccio on line.... Non me ne frega da dov'è ... Trieste o Palermo... E pago poco
Ma, loro sanno solo scrivere... Non sanno fare i calcoli
Ma, di Maio, "lavora" solo per il sud?
Scatola nera e telecamera, sono queste le soluzioni da adottare per punire in modo mirato chi non rispetta leggi e regole. E non applicando a c@tzo una tariffa unica che penalizza chi non c'entra una mazza.
non e' semplice ne economico "denunciare" tutto e tutti.
scusa una domanda, se la stima di reale mutua dice che ci sono truffe perchè non le denunciano?
se vai nelle province al nord (ho abitato a torino 11 anni) le truffe sono uguali.
tutti parlano per sentito dire.
se sai che e' una truffa denunci, se mi dici che ci sono piu' incidenti perche' le strade sono dissestate , allora il problema e' comune in tutta italia.
fa comodo dire "voi del sud rubate", ma fidati, non e' cosi', il livello e' lo stesso.
ripeto, la prima regione in italia a truffe, seocndo reale mutua, e' il veneto.
e non mi sembra che sia sotto roma
però devi ammettere che al sud si fanno più truffe/finti incidenti eccecc...
quindi è giusto che debbano pagare quelli che vivono in zone "tranquille"?
questa non è meritocrazia, anzi, è proprio il contrario, distribuiamo la m*** a tutti, non premiamo i migliori...
Io vivo al sud e non faccio truffe, ti sembra giusto che debba pagare 500 euro annui per una polo 1.2? Io non rientro nei "soliti" di cui parli?
ho lavorato in reale mutua e un dato mi ha lasciato perplesso.
la regione con piu' truffe e' il veneto.
disonesti? non generalizziamo.
mi sembra che la direzione del governo sia "freghiamo gli onesti e premiamo i disonesti"
condono (ups, pace fiscale), assicurazioni...e poi?
quindi chi vive in zone dove le truffe alle assicurazioni sono poche paga per chi invece vive in zone dove le truffe sono molte...e non voglio essere "razzista", ma è un dato di fatto che al sud siano presenti molti più incidenti e truffe...lo sanno bene le assicurazioni che infatti si sono attrezzate...
Combattere questa brutta pratica invece di far pagare ai soliti?
Se le tariffe si basano sul rischio in base al territorio sono già adesso eque, non ci sarebbero differenze se il rischio fosse simile, ma fanno pagare di più dove sanno di perderci maggiormente.
Non che facciano poi prezzi così favorevoli, avrebbero magari dovuto imporre un ribassamento nazionale piuttosto ...
Dunque Aosta dagli attuali 292€ aumenta del 34.48% (100€) quindi si va a 392€
mentre a Napoli dagli attuali 619€ cala del 65% (402€) quindi si va a 216€
Ma che conti hanno fatto quelli del sole 24 ore?
PS: dashcam obbligatoria e presenza di telecamere molto piu massiccia in strade e autostrade assolutamente d'accordo!! ma non usarla in quest'era è veramente assurdo dato il rapporto costi/benefici...
parlo della RCA (E cmq ci sono molti stati che è cosi) la RCA deve costare in base al tuo stile di guida. io che guido da 23 anni e l'unico incidente con torto l'ho fatto 15 anni fa(ed ho fatto circa 600 euro di danni, quindi irrisorio) non posso pagare come una persona che ha fatto 20 incidenti ma che dato che con la sua auto non ne ha mai fatti paga meno di me.....
Anche ma non puoi vincolare la polizza esclusivamente alla patente.
Se tu hai assicurato una Punto e io ho assicurato una Ferrari il rischio che la mia venga rubata o i danni da rimborsare sono maggiori.
Quindi se su fai l'incedente con la Ferrari che ti ho prestato non stai pagando un premio assicurativo coerente col tipo di mezzo che stai guidando.
Comunque le nostre sono tutte seghe mentali la verità è che li fanno le truffe e si mettono d'accordo sui sinistri un giorno si e l'altro pure ma stranamente nessuno fa nulla per ostacolarli. Già solo con la dashcam vuoi vedere come ridurresti i falsi incidenti?
ma non gli bastava il reddito di cittadinanza per "rimborsare" i voti ottenuti al sud ?
cioè un conto è se aiuti il sud , un conto è se per aiutarlo me lo metti in quel posto....
Ora tutti i testa di cetriolo del nord che hanno votato m5s dovrebbero flagellarsi per almeno 12 mesi per almeno 6 ore al giorno...
Poi vogliamo mettere il teatrino di ieri di gigino??? no dai siamo alla apoteosi del prendere per il fondo schiena le persone!
mi tocca darti un upvote
...a me sembra un'altra strada per pagare il voto di scambio ottenuto ..."dobbiamo pagare le promesse fatte"
sarebbe molto piu semplice avere l'assicurazione collegata alla patente.....se mi presti l'auto e faccio un incidente è assurdo che l'assicurazione aumenti a te e non a me.........gia sarebbe un ottimo inizio......
Supergigggggino deve ancora un sacco di favori in quel di Napoli e dintorni... dopo aver assunto la fidanzata del suo factotum (la segretaria particolare con doppio incarico e doppio stipendio), un po' di amici del paese (il barista su tutti, e non è una battuta...), ora punta più in alto e aiuta tutti i compaesani affossando definitivamente il sistema assicurativo che, da sempre e GIUSTAMENTE basato sulla territorialità e relativo rischio pregresso, ora mette tutti sullo stesso piano infischiandosene dell'oggettività delle statistiche dei sinistri (e nemmeno cito le truffe, per intendersi)... OTTIMO... meritocrazia, onestà, etc... brava gente, proprio!
Quindi se al Sud si divertono a fare le truffe nei confronti delle assicurazioni ci devono andare di mezzo i cittadini virtuosi dove stranamente l'assicurazione costa meno...
Ma pensare a rendere obbligatorie le dashcam per sgamare al volo le truffe no? Che cogIionate...