L'asfalto del futuro, silenzioso e senza buche: il progetto "LIFE NEREiDE"

13 Luglio 2018 86

Nuove pavimentazioni stradali a bassa emissione sonora composte da asfalto riciclato e polverino di gomma riciclata da pneumatici fuori uso: si tratta del progetto Life Nereide coordinato dall'Università di Pisa e sostenuto dall'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Toscana, dal Centro belga di ricerca stradale, dall'Ecopneus, dall'Istituto di acustica e sensoristica O.M. Corbino, dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, e dalla Regione Toscana.

L'obiettivo di Life Nereide è quello di creare le strade del futuro, senza buche e silenziose abbassando fino a 5 decibel il rumore provocato dal passaggio dei veicoli incrementando nel contempo l'aderenza della strada del 20% per quanto concerne la sicurezza. In attesa di vedere questa tipologia di asfalto su larga scala, i primi tratti sono stati stesi in Toscana, più precisamente in due aree urbane della località Massarosa, in Provincia di Lucca.


L'efficacia dell'asfalto posato nel territorio toscano (pari a 2.400 metri) sarà valutata grazie alla misurazione della superficie, delle proprietà acustiche e con dei sondaggi sottoposti in base alle persone esposte. La diffusione di queste linee guida consentirà di potenziare le superfici a livello europeo e di raggiungere i principali obiettivi negli altri contesti. Lo sviluppo di queste innovative pavimentazioni stradali avverrà attraverso prove di laboratorio, mentre la prossima posa di superfici sperimentali verrà effettuata in Belgio.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ANDoR3A

basta usare il cemento.come in germania e le strade nn le fai piú

Gaston3

Si ho fatto confusione :)

Gaston3

Ho fatto confusione ahah si.
Ho pensato alle monoposto di formula 1 che puntano tutto sull’aderenza e hanno consumi relativamente bassi. E ho erroneamente collegato i due aspetti.

CAIO MARIOZ

Nella mia via non asfaltano dal 1996

blablabla

Tanto per variare:
Ha la capote in grigio perla
tutta in seta Gloria,
ma è molto seria.
Sul radiatore, sopra il tappo,
tu vedrai la statua della vittoria.
Vengo a prenderti stasera,
suono il clacson, scendi giù,
e mi troverai seduto
sulla mia torpedo blu.

Vash

ke ne so come si chiama ^.^ me lo ha regalato munsk :P

deepdark

Si somma a quella che viene rilasciata da questo asfalto e cge per giunta aumenta l'attrito e che quindi ne consuma ancira di più?

Tony Musone

Sotto citano un interessante pezzo sulla "fisica delle buche" tratto da SuperQuark (che ai tempi mi persi) e al minuto 6:32" con un mezzo sorriso mi è venuto spontaneo chiedermi se qualcuno dei Grammar Nazi che han spaccato gli zebedei a me e a ironmel sotto il pezzo riguardante le "Michelin Track Connect" si sia premurato di scrivere altrettanto scandalizzato in RAI o a Piero per denunciare l'obbrobrioso uso della forma "dei pneumatici" al posto del grammaticalmente corretto "degli pneumatici" ;)

Ibenfeldan

Secondo te che fine fa la gomma che si consuma dagli pneumatici già oggi?

Ibenfeldan

2400 metri in 3 secondi vuol dire 800 metri al secondo, moltiplicati per 3600 fanno 2.880.000 metri all'ora, equivalenti a 2.880 Km/h... Che macchina hai per andare a Mach 2 (e un po')? :P

Stifler

Nella mia via almeno una volta l'anno devono ripassare il catrame perché ci sono sempre perdite che rovinano l'asfalto, ma io dico invece di buttare soldi per anni aggiustare le cose per bene no..

Vash

2400 metri? e ke kavolo di test ci vuoi fare in 2400 metri? ci metto 3 secondi a farli in macchina ^.^! e ke diamine... almeno na 20 di kilometri chesso' sul lungomare ligure o sulle dolomiti.. quelli si che sarebbero test :P

Almeno la pista sarà già gommata, aiuta tanto al piangina

A Roma c'è la formula È, basta spostarla ogni anno, piano piano fanno tutto

Gpl

L'altro giorno passando per Cortina mi è venuta la stessa idea visto le riparazioni che si vedevano lungo la statale

Gpl

Non va bene se è troppo silenzioso !!!!!

Marco Seregni

molto utile grazie mille

Mattia Alesi
Massimo Disarò

Per rifare le strade a Roma devono farle una alla volta e di sana pianta. Quando hanno finito è ora di ricominciare, stile fabbrica del Duomo.

Tk Desimon

Devo ancora guardarlo il video... Non spoilerare... XD

Maurizio Mugelli

non so se hai notato le "sottili" accuse di fare volutamente lavoro superficiale per poi procurarsi piu' lavoro con le riparazioni alle varie aziende di manutenzione stradale cittadina...

Garrett

Ci credo. Infatti prima del 2000 di usava dire:
Il motore del duemila sarà bello e lucente, sarà veloce e silenzioso, sarà un motore delicato, avrà lo scarico calibrato e un odore che non inquina, lo potrà respirare un bambino o una bambina.

Siamo nel 2018 inoltrato.

sgru

non eri a conoscenza dello stato del manto stradale del posto in cui vivi?

Tk Desimon

Grande! Grazie

Emiliano
Maurizio Mugelli

o il Q.I. del passeggero

Maurizio Mugelli

beccati il piero nazionale di qualche anno fa:

www .youtube .com/watch?v=-DfoZtxLiUM

LaVeraVerità

E' chiaro che ciò che ho detto, letto al di fuori della provocazione che voleva essere, è una solenne idìozìa.

Mago Merlino

Questo problema si contrasta aumentando l'inclinazione della curva

ciro mito

Io sono per chiudere le buche con le tip top

deepdark

https://uploads.disquscdn.c...

WilliamsL

Non hai tutti i torti effettivamente.
Sono troppo ottimista, e la tua visione è molto più plausibile. :P

Carlo

Non vorrei contraddirti ma i film che trovi con il canone mensile sono visti, rivisti e stravisti.
La musica costa poco perché youtube, pirateria e company hanno disintegrato le case discografiche infatti il livello musicale degli ultimi è precipitato nella mediocrità.
Il petrolio NO, li ci paghiamo le accise ed è per questo che costa tanto. Quando l'elettrico prenderà veramente piede verrà tassato anche il servizio di ricarica pubblico.
Garantito al limone.

Dark!tetto

Magari, purtroppo ci vanno di mezzo pure innocenti. Qua sta settimana un autista di tir che giocava con il tablet ha tirato dritto al casello e ora sono in ospedale una famiglia che era ferma e il casellante. Non auguro mai male a nessuno, ma l'autista è stato l'unico uscito illeso...

deepdark

È stata una sorta di esperimento, la strada era lunga 2 km cmq.

peyotefree

fondo "morbido" quindi l asfalto di deforma quindi si infiltra acqua quindi si spacca

peyotefree

punti 2,4,5,6

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

WilliamsL

Sarò anche ottimista ma ciò che in passato costava tanto col tempo è diventato molto economico o pressochè gratuito.
In passato ogni singolo film in DVD lo pagavi €30, un album musicale idem, ora paghi €10 al mese e hai tutto senza limiti.

Sono dell'idea che col tempo, quando le auto elettriche saranno molto più diffuse (non sto dicendo domani, sto parlando di 15-30 anni nel futuro), anche la corrente ormai o sarà molto economica o pagheremo abbonamenti mensili o annuali per poter ricaricare le nostre auto senza limiti.

Già oggi è possibile ricaricarle in 45 minuti (chiaramente non a casa), quindi non possono far altro che migliorare.

Tk Desimon

Hai detto tutto e niente.
C'è uno specifico modo in cui si formano le buche, lo lessi anni fa. Te lo spiegavano punto per punto. Quello che hai scritto tu è vero in parte.

giuseppe9000

Ringrazia che non si è comprato CR7

LaVeraVerità

Considerando che il pianeta su cui ci troviamo si chiama Terra, lo trovo assolutamente normale (in effetti ci sarebbero quei pezzi di asfalto un po' di troppo).

LaVeraVerità

Non ci vuole un articolo:

1) Differenze di temperatura estate/inverno e conseguenti dilatazioni.
2) Sottofondo inadeguato
3) Presenza di acqua (naturale o originata da perdite) nel sottosuolo
4) Materiali scadenti
5) Realizzazione approssimativa
6) Scarsa o inesistente manutenzione

Di tutti motivi citati sopra solo il numero 1 è inevitabile, gli altri sono in un modo o nell'atro imputabili al malaffare e cattiva gestione della pubblica amministrazione.

Hahahahahahahah

LaVeraVerità

Di tanto in tanto la natura sviluppa un nuovo sistema per difendersi dall'attacco dell'uomo (e della donna) e per riportare l'equilibrio eliminando le anomalie. L'ultimo in ordine di tempo si chiama smartphone. Per suo tramite vengono eliminati gli elementi inferiori, sia quelli che attraversano la strada guardandolo che coloro che li investono mentre messaggiano (che in ogni caso dal carcere non hanno la possibilità di riprodursi).

Miss Psyco (Disagio)

La mia via è composta da terra, pezzi di asfalto dissestati e altra terra.

Tk Desimon

@redazione.
Un articolo ben fatto su HDMotori che spieghi il perché e come si generano le buche e le disconnessioni sull'asfalto sarebbe gradito ed interessante.

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

Markk

Renzie si compra la villa a 1,3 milioni alla faccia vostra

LaVeraVerità

Magari le strade fossero come quelle imperiali.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10