
Huawei 22 Mar
Blockchain e mobilità: un legame destinato ad intensificarsi. In occasione del Future Blockchain Summit di Dubai è infatti nato MOBI - Mobility Open Blockchain Initiative - progetto condiviso dai principali operatori del settore automotive globale con un unico obiettivo: esplorare le possibilità offerte dall'applicazione della blockchain all'interno di un nuovo ecosistema digitale che possa rendere la mobilità più sicura e accessibile.
Il consorzio MOBI nasce grazie alla collaborazione tra BMW, Bosch, Ford, General Motors, Groupe Renault, ZF, Aioi Nissay Dowa Insurance Services USA e tante altre aziende e si basa sul principio secondo cui, attraverso la blockchain, il controllo sui dati condivisi in rete appartiene solamente alle aziende e ai consumatori.
Distribuendo le informazioni ad una rete di computer indipendenti, il sistema della blockchain assicura privacy e sicurezza nelle transazioni. MOBI e i suoi partner lavoreranno su nuove piattaforme open source per attirare nuove aziende interessate, garantendo trasparenza e fiducia tra gli utenti, riducendo i rischi di frode e abbattendo i costi delle transazioni che avvengono nel settore della mobilità, ad esempio nel caso del pagamento di un parcheggio o di un servizio di car sharing.
Le possibilità offerte dalla blockchain nel settore auto sono infinite: proviamo ad immaginare, per esempio, la comodità e la sicurezza di avere uno storico completo di tutti i tagliandi effettuati su un'auto usata che ci interessa, oppure meglio ancora l'opportunità di poter controllare la filiera produttiva di ogni singolo componente. Nuovi scenari si aprono nel settore delle assicurazioni, della condivisione dell'auto e nelle transazioni legate alla mobilità: costruttori, gestori del trasporto pubblico, enti delle telecomunicazioni, società di consulenza finanziaria e startup digitali saranno sempre più legate in un'ottica di condivisione dei dati.
I principali settori su cui MOBI focalizzerà la propria attività iniziale saranno il tracking del veicolo e della catena di fornitura, le transazioni a bordo dei veicoli, la guida autonoma, i dati relativi ai comportamenti umani alla guida, il car sharing/hailing, le assicurazioni e le infrastrutture connesse.
A guidare MOBI sarà Chris Ballinger, in passato responsabile finanziario e direttore dei servizi di mobilità presso il Toyota Research Institute.
Commenti
tutto molto vero.. ora ti pongo una serie di questioni:
- Come ti comporti per il sorpasso? se vige il divieto e sorpassi allora sei un cattivo guidatore.. ma se stai sorpassando 2/3 ciclisti imbecilli che viaggiano paralleli (e sottolineo il termine imbecilli)? se calcoli che bisogna stare ad 1/1.5 mt di distanza in fase di sorpasso è impossibile non superare la carreggiata..
- Queste mappature valgono anche all'inverso? Tipo se viaggio a 50km/h su strada a 90 per me sei un cattivo guidatore poichè metti gli altri in condizione di correre rischi per la tua incapacità..
- Se viaggio sempre a 50km/h ma ad ogni parcheggio picchio via l'auto, sono un cattivo guidatore.. come lo monitori?
- se uno viaggio sempre nei limiti ma è costantemente al telefono? è un cattivo guidatore ma non rientra nei tuoi controlli..
- se viaggio nei limiti, ma sempre con alto tasso di alcol o droghe nel sangue?
Oltretutto una cosa così in italia sarebbe follia... non so esattamente la tua provincia di domicilio, ma da me i limiti variano ogni 100 mt.. ed a volte in maniera incomprensibile.. strade provinciali da 90km/h che diventano a 50km/h sui rettilinei per tornare a 90 tra le curve ahah
DA IMPAZZIRE.. ed infatti nessuno li rispetta...
Quindi fammi capire, quando in autostrada, per la presenza di lavori, c'è il limite a 30 tu vai a 30 davvero? O in città quando si trovano cartelli a 20 o anche 30... Vai veramente a quella velocità? Non è una critica, intendiamoci, ma secondo me invece di dare dei vantaggi per il bravo guidatore, le compagnie avrebbero in mano tanti dati per f0tt3rti
Se non conosci IOTA informati, non usa la blockchain ma fa parte del MOBI. Gli utilizzi pratici sono infiniti e molti ancora inimmaginabili... solo per farti capire.
Blockchain on blockchain quando?
Si peccato che il proprietario potrebbe esattamente come si rimappa oggi la centralina per tirare giù i KM, rimapparla per non inviare o inviare in parte questi dati alla rete...
I km della macchina reali lo garantisce il fatto che la vettura condivide informazioni con la rete dal momento in cui viene assemblata, creando uno storico accessibile così come è possibile ricostruire i movimenti di una persona grazie al GPS del proprio smartphone
Ma che esempi sono??? nel primo caso i database di produzione gestiti dal produttore coprono abbondantemente lo scopo e non vi è motivo di avere una block chain per informazioni che interessano solamente a lui.. Il secondo caso in un mondo perfetto potrebbe anche avere uno scopo ma il problema delle truffe non sarebbe comunque risolto perchè chi me lo garantisce che i KM della macchina sono quelli reali?
già il fatto di farti sclerare è un utilizzo pratico mica da ridere, eheh
Non è che te lo dobbiamo dimostrare, studiati la tecnologia ed i progetti e trai le tue conclusioni. Se non hai le competenze evita di sparare sentenze
se ne parla da 5/6 anni almeno.
Nell'articolo ci sono due esempi: traccabilità delle componenti (utile soprattutto in caso di guasti per risalire ad un lotto difettato) e possibilità di ricostruire la storia di una vettura usata anche in assenza di tagliandi certificati
Supponendo una mappatura dettagliata con relativi limiti di velocità e pannelli stradali (soprattutto aggiornati e rivisti) + il GPS si potrebbe vedere se ci si ferma ad uno stop, rallentiamo x la precedenza, curve pericolose, salite, discese e rispettiamo i limiti di velocità
Ripeto, tutti voi difensori di questa tecnologia attira fessi ancora dovete descrivermi un singolo utilizzo pratico.
Sto aspettando...
https://uploads.disquscdn.c...
AVETE ROTTO IL CAXXO CON QUESTA BLOCKCHAIN.
Ancora devo sentire UN SINGOLO utilizzo pratico che non sia quello di creare monete fuffa virtuali per le transazioni criminali
naa sarà una nuova ecoin per pagare parcheggi e autostrade
come si traccia il profilo di un bravo automobilista ?
https://uploads.disquscdn.c...
Un precursore!
Sarebbe interessante se dal tracking risultasse che sono un bravo automobilista e l'assicurazione opti x dei bonus supplementari...