Cerca

Battista, il nome della hypercar elettrica di Automobili Pininfarina

La prima vettura di Automobili Pininfarina, una hypercar elettrica, si chiamerà Battista.

Battista, il nome della hypercar elettrica di Automobili Pininfarina
Vai ai commenti 33
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 11 dic 2018

La prima hypercar elettrica di Automobili Pininfarina, conosciuta finora col come in codice PF0, ha ufficialmente un nome: si chiamerà Battista. Il costruttore italiano ha infatti scelto di intitolare a Battista Pinin Farina, fondatore della Carrozzeria Pininfarina, l'auto più veloce di sempre, che sarà presentata al Salone di Ginevra 2019 e prodotta a partire dall'inizio del 2020 in soli 150 esemplari a un prezzo ciascuno compreso tra gli 1,8 e i 2,2 milioni di euro.

Pininfarina Battista si avvarrà di una carrozzeria in fibra di carbonio e di un powertrain da 1.900 CV e 2.300 Nm di coppia sviluppato insieme a Rimac Automobili a seguito dell'accordo raggiunto con la casa croata. Valori che consentiranno alla vettura uno scatto da 0 a 100 km/h in meno di due secondi, una velocità massima di oltre 400 km/h e un'autonomia di 480 km, con un sistema in grado di ricaricare l'80% della batteria in soli 40 minuti.

Le unità saranno distribuite equamente in Europa, Asia, Stati Uniti e Medio Oriente, e in attesa delle vendite, la vettura sarà testata da Nick Heidfeld, collaudatore ufficiale, nonché ex pilota di Formula 1 e Mondiale Endurance. Dopo Battista, Automobili Pininfarina dovrebbe dare l'assalto al segmento SUV con tre modelli realizzati su piattaforma analoga.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento